A Nuoro un omaggio allo scultore e pittore sardo Salvatore Fancello
La parabola artistica e umana di Salvatore Fancello (1916-1941) artista sardo tra i più amati, sabato 30 agosto 2025 alle ...
LeggiDetailsLa parabola artistica e umana di Salvatore Fancello (1916-1941) artista sardo tra i più amati, sabato 30 agosto 2025 alle ...
LeggiDetailsSabato 10 maggio, alle ore 11:00, lo Spazio Ilisso di Nuoro ospiterà l’inaugurazione della mostra “Il Paradiso Terrestre. Salvatore Fancello ...
LeggiDetailsStasera alle 18:30 verrà inaugurata la mostra “Fancello Nivola Pintori - Tre maestri sardi all'ISIA di Monza”, visitabile fino al ...
LeggiDetailsLa donazione, da parte del collezionista Angelino Mereu di un’importante e rara monografia dell’artista Salvatore Fancello (Dorgali, 1916 – Albania, ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13