Sabato 19 ottobre a Cagliari “Scene dalla Sarda Rivolutzione”
Cade a ottobre l’anniversario della nascita di Giovanni Maria Angioy. Nato nell’autunno del 1751, rivoluzionario e politico, prima alto magistrato del ...
LeggiDetailsCade a ottobre l’anniversario della nascita di Giovanni Maria Angioy. Nato nell’autunno del 1751, rivoluzionario e politico, prima alto magistrato del ...
LeggiDetailsSon trascorsi dieci anni dalla prima edizione di “Primavere sarde”, contenitore di eventi e rappresentazioni teatrali sulla “Sarda Rivolutzione” promosso ...
LeggiDetailsOristano. Sarà un'edizione natalizia di “Sa Die de sa Sardigna” quella promossa dal Comune di Oristano, su proposta dall'Assessorato alla ...
LeggiDetailsNuoro. A causa delle avverse condizioni meteorologiche, il concerto di Piero Marras in programma oggi in piazza Italia a conclusione ...
LeggiDetailsSassari. Hanno adottato un francobollo verde in via Quarto, angolo Largo don Leonardo Carboni, nel quartiere di San Giuseppe, si ...
LeggiDetailsPer onorare nel migliore dei modi una giornata storica per tutta l’Isola Cagliari si prepara a un bel tuffo nel ...
LeggiDetailsOristano. Venerdì 28 aprile, alle 19:00, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, in occasione de Sa Die de sa Sardigna, ...
LeggiDetailsDal 26 al 30 aprile la città di Nuoro celebrerà Sa die de sa Sardigna con un programma caratterizzato dalla ...
LeggiDetailsVenerdì 28 aprile in occasione del trentennale di “Sa Die de Sa Sardigna” anche Sassari presenta un ricco cartellone di ...
LeggiDetailsPozzomaggiore. Un ebook in lingua sarda per illustrare in modo agevole ai ragazzi cosa sia “Sa Die de sa Sardigna” ...
LeggiDetailsNon lo sanno in molti, ma dietro a via Repubblica Romana, nei pressi del liceo artistico, Sassari ha un polmone ...
LeggiDetailsAnche la cittadina Alghero, con la sua meravigliosa cornice storica e paesaggistica, è stata teatro delle vicende rivoluzionarie antifeudali di ...
LeggiDetailsOgni popolo ha un giorno da ricordare e festeggiare, un giorno che ha segnato un punto, la svolta che lo ...
LeggiDetailsMercoledì 28 aprile è il giorno in cui si celebra “Sa Die de sa Sardigna”. A celebrarla, in Consiglio regionale, ...
LeggiDetailsIl coronavirus non è riuscito a fermare nei circoli sardi la celebrazione di Sa Die de sa Sardigna. Per i ...
LeggiDetails«Quest’anno non potremo festeggiare e celebrare “Sa die de sa Sardigna” con incontri in presenza. Siamo costretti a casa ma ...
LeggiDetailsSi è tenuta stamattina ad Ottana, davanti ai cancelli dello stabilimento ex Enichem, la conferenza stampa di presentazione dell'evento "28 ...
LeggiDetailsSabato 28 aprile, in occasione della ricorrenza di Sa Die de Sa Sardinia, la Rete Sarda della Cooperazione organizza un ...
LeggiDetailsAttraverso una raccolta fondi durata oltre un mese e realizzatasi attraverso un crowdfunding (il quale ha ricevuto sottoscrizioni da tutta ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13