Alghero, Ceas Porto Conte e U.T.E.: riparte M.E.M.O. in Rete
Alghero. Ritorna M.E.M.O in Rete: è la terza annualità del progetto del Ceas Porto Conte con l'Università delle Tre Età ...
LeggiAlghero. Ritorna M.E.M.O in Rete: è la terza annualità del progetto del Ceas Porto Conte con l'Università delle Tre Età ...
LeggiL'Azienda speciale Parco di Porto Conte è contraria all'installazione di una stazione per il monitoraggio della radioattività a Capo Caccia. ...
LeggiEdificata dalla Corona di Filippo II d'Aragona nel 1572, la Torre, detta Torre Nuova, ma nei secoli anche Torre del ...
LeggiAlghero. Il Parco di Porto Conte e l'Area Marina Protetta Capo Caccia Isola Piana hanno ospitato l'ottava edizione del meeting ...
LeggiL’interdizione della pesca all’interno della baia di Porto Conte, già in vigore per la pesca professionale, sarà estesa anche alla ...
LeggiAlghero. Questo sabato, 17 settembre, il Parco di Porto Conte con ExplorAlghero e la collaborazione di Meet Sardinya proporrà un ...
LeggiAlghero. Gli spettacolari scorci del Parco di Porto Conte continuano a fare da palcoscenico ad una serie di spettacoli che ...
LeggiIl Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sceglie anche quest’anno Alghero. Nel Parco di Porto Conte l’anno scorso è stata posta ...
LeggiAlghero. L’arte incontra la natura. Il Parco Naturale Regionale di Porto Conte diventa l’eccezionale scenario di uno spettacolo organizzato da ...
LeggiSono oltre quattromila le tipologie di rifiuti che lo scorso anno sono state censite nelle spiagge sarde. Mozziconi di sigaretta ...
LeggiLa Torre di Porto Conte, ad Alghero, ospita il MASE, il museo interamente dedicato allo scrittore ed aviatore francese Antoine ...
LeggiOra è realtà. Il Parco naturale regionale di Porto Conte oltre ad essere la prima area protetta regionale istituita in ...
LeggiSono stati oltre 2000 gli studenti sardi andati a lezione di ambiente con il progetto “Effetto farfalla – Tante piccole ...
LeggiLa leggenda la colloca nel regno delle ninfe, il nome la rimanda ai tempi della Colonia Penale, la particolarità della ...
LeggiSe non fosse per lo smartphone, ormai indispensabile strumento di comunicazione, entrare nella bottega di Elio Pulli sarebbe come catapultarsi ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13