Che Sardegna vorremmo? Il 6 novembre a Sant’Anna (OR) una grande assemblea pubblica per disegnare il futuro dell’Isola
Si terrà domenica 6 novembre a Sant’Anna (OR), a partire dalle ore 10, presso il Centro polivalente Padre G. Vaira, ...
LeggiSi terrà domenica 6 novembre a Sant’Anna (OR), a partire dalle ore 10, presso il Centro polivalente Padre G. Vaira, ...
Leggi“Perché è ancora amato Berlinguer? Per la sua onestà, soprattutto intellettuale e politica. Di lui tutti hanno sempre amato la tempra ...
LeggiPaesi Edizioni manda in libreria la prima e unica biografia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Angelo Gallippi - classe ‘64, già ...
LeggiIn tempi di pandemia, nuove minacce terroristiche e scontri economici globali, il termine «geopolitica» è soggetto a ripetute rivisitazioni e, ...
LeggiIl prossimo 26 settembre, dopo 16 anni di governo di Angela Merkel, i tedeschi saranno chiamati alle urne per decidere ...
LeggiPer comprendere la complessità dell’Europa contemporanea è più che mai necessario orientarsi nella foresta di termini che, usati e abusati ...
LeggiCagliari. Urla, spintoni e insulti e minacce. Si è conclusa così, ieri in tarda serata, la seduta del Consiglio regionale sardo ...
LeggiDal 30 marzo disponibile online e in libreria il saggio politico che percorre gli ultimi 10 anni di indipendentismo sardo ...
LeggiLe icone della rabbia, i complottisti di QAnon, i suprematisti bianchi, le milizie armate e ribelli, i neonazi e gli ...
LeggiIn occasione del Centenario della nascita Nilde Iotti, La Fondazione Gramsci e La Fondazione Nilde Iotti, con il patrocinio della ...
LeggiLa comunicazione politica è in declino tra meme, sagre paesane, insulti e fake news. Come ricondurre il dibattito sulla cosa ...
LeggiDavanti al Genio preferisco stare in silenzio. Non spendo più parole di quante siano necessarie per farlo dispiegare, e quando ...
LeggiVisitare i luoghi della rappresentanza politica, incontrare gli eletti, conoscere i meccanismi e le procedure alla base del funzionamento delle ...
LeggiNon è mai facile avvicinarsi alla politica da adulti. Questo perché la politica non è solo fazioni, populismo, o tantomeno ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13