Pane Carasau: tradizione e innovazione delle imprese artigiane barbaricine su Rai 3
Il pane carasau e le imprese artigiane barbaricine che lo producono saranno protagonisti della puntata di sabato 25 gennaio di ...
LeggiDetailsIl pane carasau e le imprese artigiane barbaricine che lo producono saranno protagonisti della puntata di sabato 25 gennaio di ...
LeggiDetailsLà dove non si sente il profumo del mare ma i raggi del sole illuminano tutto ciò che di colorato ...
LeggiDetailsTra i sapori tipici che compongono la ricca tradizione culinaria della Sardegna esiste un gustoso piatto a base di pane, ...
LeggiDetailsOrani. Continuano le attività di Cultura al Centro, la rete degli operatori culturali della Barbagia che unisce più di 30 ...
LeggiDetailsIl mondo produttivo che ruota intorno al mirto e alle altre piante aromatiche. Mirtò, il Festival internazionale del Mirto, ha ...
LeggiDetailsSe c’è un principio profondamente radicato nel cuore di tutti i sardi, è l’amore per il cibo: non conosco sardo ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13