Nasce l’Associazione Articolo 6: unite le dodici minoranze linguistiche storiche d’Italia
A Vigo di Fassa – Vich è stata costituita l’Associazione Articolo 6, la prima realtà nazionale che riunisce in un’unica ...
LeggiDetailsA Vigo di Fassa – Vich è stata costituita l’Associazione Articolo 6, la prima realtà nazionale che riunisce in un’unica ...
LeggiDetailsDomenica 14 settembre 2025 agli Orti di San Pietro a Sassari va in scena una giornata interamente all’aperto che mette ...
LeggiDetailsIl 17 gennaio si celebra la 13ª edizione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, una ricorrenza istituita ...
LeggiDetailsProsegue a Quartu l'impegno e l’attività per mettere in vetrina le lingue minoritarie, nella convinzione che tale la valorizzazione sia ...
LeggiDetailsA Quartu Sant’Elena, all'interno della rassegna letteraria “ViaConvento”, nasce l’Officina delle Lingue Minoritarie per un’Europa dei Popoli. Il rafforzamento dell'Europa ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13