I colori, i suoni e i balli di tutto il mondo nella Gran Parata della 38ª Ittiri Folk Festa
Dalle trombe e tamburi della Sartiglia di Oristano alla haka dei maori, dal ballu tundu dei gruppi sardi alle danze ...
LeggiDalle trombe e tamburi della Sartiglia di Oristano alla haka dei maori, dal ballu tundu dei gruppi sardi alle danze ...
LeggiQuella di domenica 23 luglio è la giornata più intensa e anche quella che mostra più di tutte la specificità ...
Leggi“Everyone can dance”: tutti possono ballare è un invito all'accoglienza, alla condivisione del folklore e delle culture. Ittiri Folk Festa ...
LeggiDalla “Haka” dei maori resa celebre nel rugby dagli All Blacks della Nuova Zelanda, ai movimenti dei Sonaggiaos e S'urzu ...
LeggiIl Sudamerica a Ittiri Folk Festa con i gruppi provenienti da Ecuador, Perù e Bolivia. Gira a pieno regime la ...
LeggiLe culture diverse e le differenti danze popolari si incastrano nel puzzle di Ittiri Folk Festa all'insegna dell'inclusione e dell'amicizia. ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13