Intercultura cerca famiglie ospitanti a Sassari per giovani studenti internazionali
Daniele e Francesco sono pronti per un’avventura che li porterà a vivere esperienze uniche in due angoli molto lontani del ...
LeggiDetailsDaniele e Francesco sono pronti per un’avventura che li porterà a vivere esperienze uniche in due angoli molto lontani del ...
LeggiDetailsPorto Torres. Un grande cuore intorno al porto, per definizione luogo di ingresso e accoglienza. Con questa immagine è stato ...
LeggiDetailsCagliari. L’Associazione Socialmed promuove la seconda edizione del progetto “MigraRe: Sardegna chiama Africa”. Della durata complessiva di tre anni, il ...
LeggiDetails“International Women” è il titolo del convegno internazionale in programma giovedì 9 giugno 2022, alle ore 16, a Cagliari nella ...
LeggiDetails“Partire con Intercultura mi ha cambiato la vita!". A dirlo, sono gli oltre 70.000 studenti che in 64 anni di ...
LeggiDetailsSi è rinnovata anche quest'anno la tradizionale visita di Palazzo Ducale da parte dei ragazzi e delle ragazze impegnati nello ...
LeggiDetailsVengono dalla Thailandia, dal Giappone, dalla Turchia, dal Messico, dalla Russia e dalla Cina. Stanno trascorrendo l'anno scolastico in diverse ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13