Cozze e vongole amiche dell’ambiente: i gusci assorbono anidride carbonica
Il segreto è nei gusci di vongole e cozze, in grado di assorbire anidride carbonica e che pertanto possono essere ...
LeggiIl segreto è nei gusci di vongole e cozze, in grado di assorbire anidride carbonica e che pertanto possono essere ...
LeggiOggi si celebra in tutta Italia la Giornata nazionale dell’albero. Un momento di riflessione sul ruolo di primaria importanza che ...
LeggiLa capitale dell’India è di nuovo in lockdown ma questa volta non per il Covid. Nuova Delhi si è barricata ...
LeggiTrenta auto elettriche, Renault Zoe, che andranno a sostituirne altrettante ormai vecchie e altamente inquinanti, a disposizione dei Comuni della ...
LeggiÈ stato revocato il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare “Cuile Ezzi Mannu”. Il sindaco di Stintino Antonio ...
LeggiÈ in vigore da ieri il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare "Cuile Ezzi Mannu", per la lunghezza ...
LeggiL’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano e il CEAS Aristanis hanno avviato il progetto di educazione ambientale "Navighiamo un mare ...
LeggiParte la nuova campagna di comunicazione dell’Assessorato all'Ambiente del Comune di Oristano contro l’utilizzo della plastica.“Fai la scelta giusta oggi ...
LeggiVolontari in azione per diffondere la sensibilizzazione sul tema dell’abbandono dei rifiuti in mare e nelle spiagge. Domenica 12 luglio ...
LeggiIl sindaco Paolo Truzzu con propria Ordinanza n. 32 del 27 maggio, ha disposto che, a far data dal 1 ...
LeggiIl corpo del velista oceanico Gaetano Mura trasformato in pesce, un pesce avvolto e coperto dalla plastica. Questa la nuova ...
LeggiHanno dimostrato preparazione e conoscenza e con molta tranquillità hanno fatto agli esperti domande su tartarughe e parchi. Con altrettanta ...
LeggiUna giornata dedicata all'ambiente, per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto della natura e al grave problema della plastica abbandonata ...
LeggiDopo oltre 100 proiezioni in Sardegna, nel resto d’Italia e anche all’estero, il 15 dicembre scorso è stato pubblicato su ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13