Gal Sgt, nuovi orizzonti per i territori rurali: bilanci e sfide future
Il Gal Sgt – Gruppo di Azione Locale che unisce i territori del Sarrabus, Gerrei, Trexenta e Campidano di Cagliari ...
LeggiDetailsIl Gal Sgt – Gruppo di Azione Locale che unisce i territori del Sarrabus, Gerrei, Trexenta e Campidano di Cagliari ...
LeggiDetails(Adnkronos) - “In un contesto globale segnato da profonde trasformazioni degli equilibri politici ed economici e dall’ascesa di nuove grandi ...
LeggiDetails«Il lusso non è soltanto estetica. È esperienza, è atmosfera, è dettaglio. Ma soprattutto, può essere opportunità». Claudio Rotunno, deus ...
LeggiDetailsIl Gal Sgt ha prorogato i termini per la partecipazione alla Fiera del Territorio, un evento che celebra le eccellenze ...
LeggiDetailsGiovedì 29 agosto 2025, dalle 15:00 alle 19:00, il MAB Business Center di Cagliari accoglierà l’edizione speciale di “Azienda di ...
LeggiDetailsNel primo trimestre del 2025, la Sardegna ha registrato un tasso di crescita negativo del -0,18%, leggermente inferiore alla media ...
LeggiDetailsA partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane, ad eccezione di quelle agricole, saranno obbligate a sottoscrivere un’assicurazione ...
LeggiDetailsL’attenzione per l’ambiente è un tema sempre più cruciale a livello globale. La salvaguardia del pianeta, degli ecosistemi e delle ...
LeggiDetailsIl pane carasau e le imprese artigiane barbaricine che lo producono saranno protagonisti della puntata di sabato 25 gennaio di ...
LeggiDetailsDiventare un imprenditore di successo richiede più di un’idea brillante e un’energia inesauribile. Richiede anche una profonda conoscenza del mondo ...
LeggiDetailsL’ottimizzazione dei flussi di lavoro è fondamentale in qualsiasi settore dal momento che si tratta di una strategia che permette ...
LeggiDetails“L’ennesima impennata dei tassi di interesse da parte della BCE rischia di trasformarsi in un disastro perché potrebbe frenare lo ...
LeggiDetailsSono 5mila le imprese culturali e creative che operano in Sardegna, e che offrono lavoro, in maniera diretta, a più ...
LeggiDetailsIn Sardegna, alla fine del 2022, le imprese guidate da titolari non italiani erano 10.536 in aumento dello 0,8% (+84 ...
LeggiDetailsQuasi 14mila imprese sarde, tra il 2017 e 2021, hanno investito in prodotti, sistemi e tecnologie green. Con questi numeri ...
LeggiDetailsLogudoro e Gallura saranno i territori protagonisti dell’ultima puntata dell’anno della trasmissione “Linea Verde Start”, che andrà in onda domani ...
LeggiDetailsIl nord Sardegna per tre giorni è stato teatro delle riprese della trasmissione “Linea Verde Start” di Rai 1, programma ...
LeggiDetailsArzana. Pasta fresca, panificazione, viticoltura, olivicoltura, apicoltura, liquori e birra artigianale. Le imprese dell’Ogliastra che operano in questi settori hanno ...
LeggiDetailsOristano. Un progetto che si articola in 4 appuntamenti nell’arco dei prossimi mesi, con l’obiettivo di coinvolgere e stimolare i ...
LeggiDetailsDa cinquemila a cinquantamila euro a tasso zero da investire per l’avvio di nuove attività imprenditoriali. È quanto Invitalia, l’Agenzia ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13