Bellagamba (Anlaids Lazio): “Passo avanti parlare di prevenzione Hiv nelle scuole”
(Adnkronos) - "Parlare di prevenzione dall'Hiv nelle scuole è un passo avanti. Nell'incontro di oggi abbiamo visto la punta dell'iceberg, ...
LeggiDetails(Adnkronos) - "Parlare di prevenzione dall'Hiv nelle scuole è un passo avanti. Nell'incontro di oggi abbiamo visto la punta dell'iceberg, ...
LeggiDetails(Adnkronos) - "I farmaci long-acting esistono già in varie aree terapeutiche e dagli ultimi anni li abbiamo a disposizione anche ...
LeggiDetails(Adnkronos) - "Il nostro centro segue all'incirca 2.300 pazienti che vivono con l'infezione da Hiv. Di questi, 150 sono attualmente ...
LeggiDetails(Adnkronos) - "È importante fare comunicazione sulle strategie di prevenzione dell'Hiv, questa infezione oggi è infatti non solo gestibile ma ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Il cinema d’autore è l’arte di saper narrare e rappresentare, oltre ogni stereotipo, riflessioni, paure e lotte più ...
LeggiDetails(Adnkronos) - I trattamenti long-acting permettono di "ridisegnare e ottimizzare la terapia antiretrovirale tenendo conto però di un dato importante, ...
LeggiDetails(Adnkronos) - "Il grande, nuovo, paradigma introdotto dalle terapie long-acting è la dimensione che riguarda la qualità della vita del ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Nel trattamento di pazienti con Hiv, "la nostra esperienza all'ospedale San Raffaele è ormai consistente. Abbiamo oltre 700 ...
LeggiDetails(Adnkronos) - "Il futuro dell'Hiv è nella possibilità di scelta, una possibilità che va garantita a tutti". Così Cristina Mussini, ...
LeggiDetails(Adnkronos) - La terapia anti-Hiv long acting convince i pazienti. I risultati dello studio di fase IIIb Volition, resi noti ...
LeggiDetails(Adnkronos) - "Le terapie long acting rappresentano una vera rivoluzione farmacologica". Per i pazienti con Hiv questa formulazione "può essere ...
LeggiDetails(Adnkronos) - "Le terapie long acting rappresentano una vera e propria rivoluzione nella gestione dell'Hiv: non solo dal punto di ...
LeggiDetailsQuartu Sant’Elena, il primo Comune della Sardegna a firmare la dichiarazione internazionale per la lotta all’HIV/AIDS, continua il suo impegno ...
LeggiDetailsUn terzo delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) colpisce i giovani sotto i 25 anni. In Italia, i casi sono in ...
LeggiDetailsQuartu Sant’Elena. Giovedì 7 dicembre, presso l’ex Convento dei Cappuccini si svolgerà la prima Campagna di Screening Gratuito per la ...
LeggiDetailsIl 40% delle persone che vive con HIV apprende dell'infezione casualmente e ben 2 su 10 rimandano la comunicazione, principalmente ...
LeggiDetailsIl Comune di Quartu Sant’Elena ha firmato l’adesione alla rete internazionale Fast-Track Cities. L’iniziativa Fast-Track Cities è una partnership globale ...
LeggiDetailsDall’inizio dell’epidemia – era il 1981 – sono 452 i casi di Aids diagnosticati nel Nord Sardegna dalla Clinica di Malattie infettive ...
LeggiDetails“Usa la TESTa” è il titolo della campagna di informazione e prevenzione contro Aids e MST (Malattie Sessualmente Trasmissibili) ideata ...
LeggiDetailsRicadrà domani, 18 maggio, la giornata mondiale per la sensibilizzazione alla ricerca per il vaccino contro l'Hiv. Una parte della ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13