Luca Pappagallo presenta ad Alghero il libro “La magia dei sapori di casa”
Venerdì 14 novembre alle 19, negli spazi di Lo Quarter ad Alghero, la Libreria Cyrano inviterà i lettori a un ...
LeggiDetailsVenerdì 14 novembre alle 19, negli spazi di Lo Quarter ad Alghero, la Libreria Cyrano inviterà i lettori a un ...
LeggiDetails(Adnkronos) - La pizza all'ananas? C'è di peggio... In un Paese dove la cucina è religione, e la ricetta della ...
LeggiDetailsVenerdì 31 gennaio il festival letterario “Dall'altra parte del mare” propone un appuntamento speciale dedicato alla cucina e alla tradizione ...
LeggiDetailsIl pranzo di Capodanno è un appuntamento irrinunciabile per molte famiglie italiane, un momento in cui la tradizione si sposa ...
LeggiDetailsIn Italia, il Natale non è solo una festa religiosa o un’occasione per scambiarsi regali, ma anche un momento di ...
LeggiDetailsOgni anno, il 26 febbraio, il mondo si unisce per celebrare uno dei tesori culinari più amati e versatili: il ...
LeggiDetailsLa passione per la cucina come forma di riscatto per tanti giovani in stato di vulnerabilità sociale. È l’obiettivo del ...
LeggiDetailsSassari. “Oggi ci vestiamo di un’altra immagine. Non chiusa ma aperta verso l’esterno”. Fausto Tavera, neopresidente dell’Associazione cuochi provinciale, apre ...
LeggiDetailsLa panificazione rappresenta una delle tradizioni e delle arti più importanti e antiche della Sardegna. Innumerevoli ricette e particolari tecniche ...
LeggiDetailsIl forno elettrico è un elettrodomestico comodo, compatto e facile da usare che, grazie alle sue funzioni e alla qualità ...
LeggiDetailsDa alcuni anni, il mondo gastronomico si è aperto a nuove tecniche e alla ricerca costante di sapori sempre più ...
LeggiDetailsSi intitola “La mia storia in un piatto” il libro di ricette dello chef Luigi Pomata che ripercorre la sua ...
LeggiDetailsLidia Bastianich e Anna Moroni arrivano su Food Network (Canale 33) con il nuovo programma “Senti che fame! Nonna pensaci ...
LeggiDetailsSarà un'occasione di confronto molto gradita quella che l'Associazione Cuochi della sezione di Cagliari e Sud Sardegna ha organizzato tra ...
LeggiDetailsOlbia. L’amministrazione comunale sta portando avanti il progetto relativo al laboratorio di cucina per bambini “Le ricette della nonna”, a ...
LeggiDetailsCuina de l'Alguer, l’he fet per vosaltros. Aperte le iscrizioni per il corso che intende favorire l’apprendimento del catalano di ...
LeggiDetailsDomani, 7 luglio, su Rete4 a partire dalle 11:20 andrà in onda la puntata di “Ricette all'italiana” con una cartolina ...
LeggiDetailsUna serie di racconti che ci offrono l’occasione di raccontare Sassari non soltanto dal punto di vista della cultura culinaria. ...
LeggiDetailsSe gli italiani non possono ancora viaggiare in Europa, l’Europa arriva direttamente nelle case di tutti i viaggiatori. Come? Passando ...
LeggiDetailsBuongiorno amici lettori, oggi vi parlerò di una cosa insolita o forse no? Mettete la colonna sonora del film Chocolat ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13