Festival “AmmaJare” 2025 a Siligo, quattro giorni tra memoria, diritti e pace
La seconda edizione del Festival “AmmaJare” si terrà a Siligo dal 21 al 24 agosto 2025, con un’anteprima all’Abbazia di ...
LeggiDetailsLa seconda edizione del Festival “AmmaJare” si terrà a Siligo dal 21 al 24 agosto 2025, con un’anteprima all’Abbazia di ...
LeggiDetailsIl cortometraggio “Oplà” della regista Giulia Camba si prepara a intraprendere un percorso importante nel circuito dei festival cinematografici internazionali. ...
LeggiDetailsIl cortometraggio “S’Ozzastru”, diretto da Carolina Melis, ha ricevuto il Premio del Pubblico all’Ennesimo Film Festival. A decretarne la vittoria ...
LeggiDetailsLa Società Umanitaria di Alghero dedica una serata al cinema d’autore con la proiezione di tre cortometraggi firmati da due ...
LeggiDetailsIl cortometraggio “Il pescatore - The fisherman” sbarca a Quartu. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune, sarà ...
LeggiDetailsMamù Storytelling, in collaborazione con Monkey Run e Meridiano Zero, porta a Sassari “Impronte - piccolo festival di cinema breve”, ...
LeggiDetailsÈ online “Un amico vero”, il nuovo cortometraggio scritto e diretto da Giuseppe de Candia, che affronta temi universali come ...
LeggiDetailsDal 5 all’8 dicembre, Sant’Antioco ospita la ventesima edizione del festival cinematografico “Passaggi d’Autore - Intrecci mediterranei”, organizzato dal Circolo ...
LeggiDetailsNazra in arabo significa “sguardo”, l’occhio è il suo logo e il cinema è il suo mezzo. Narza Palestine Short ...
LeggiDetailsSecondo appuntamento di “Visioni Sarde” al Cineclub FEDIC di Cagliari. Dopo l'interessante prima parte della rassegna, che è avvenuta il ...
LeggiDetailsQuattro giorni di appuntamenti e di proiezioni di capolavori d’animazione sardi e internazionali, incontri con gli autori, laboratori di stop ...
LeggiDetailsLa prima edizione del concorso “Parla Corto!” ha incoronato vincitori ex aequo i cortometraggi “La punizione del prete” di Francesco ...
LeggiDetailsMancano pochi giorni all’appuntamento con la VII edizione di “CineMartist”, il festival organizzato dal Comune di Martis che ispira vecchie ...
LeggiDetailsIl Museo della Tonnara di Stintino ospiterà sabato 14 e domenica 15 settembre, a partire dalle ore 18:00, la rassegna ...
LeggiDetailsRitorna a Santa Teresa Gallura dal 5 al 16 settembre il cinema sardo e internazionale di “Venti d’Essai”, la rassegna ...
LeggiDetailsÈ terminata la post-produzione del cortometraggio “Nel posto giusto”, che vede come protagonisti Vanessa Incontrada e Giorgio Panariello. Un’intensa storia ...
LeggiDetailsC'è anche “Tilipirche”, il cortometraggio del cagliaritano Francesco Piras, tra quelli entrati nella cinquina finalista ai Nastri d'Argento 2024. La ...
LeggiDetailsGirato tra Quartu Sant’Elena, Seulo e Pimentel, “Bacio alla terra”, cortometraggio di 20 minuti prodotto dall’associazione culturale Ananché, sarà presentato ...
LeggiDetailsNumerosi eventi e celebrazioni sono stati organizzati nel 150° dalla sua nascita per rendere omaggio a Grazia Deledda. Tra la miriade di ...
LeggiDetailsSassari. Da oggi al 31 dicembre il Cityplex Moderno accoglie la diciottesima edizione del Sardinia Film Festival, che anche quest’anno ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13