Al via da Mogoro il tour 2025 di “Visioni Sarde”
Parte da Mogoro il tour 2025 di “Visioni Sarde”. Il paese più grande della Marmilla, sinonimo d’arte tessile e manufatti ...
LeggiDetailsParte da Mogoro il tour 2025 di “Visioni Sarde”. Il paese più grande della Marmilla, sinonimo d’arte tessile e manufatti ...
LeggiDetailsA 40 anni dalla Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 1984, uno dei film più amati di Wim Wenders, ...
LeggiDetailsGrande successo per il gran finale di “Visioni Sarde” che si è tenuto ieri a Roma presso il cinema Farnese ...
LeggiDetailsLa Cineteca di Bologna ha selezionato i nove finalisti dell’undicesima edizione di “Visioni Sarde”, sezione del 30° concorso nazionale per ...
LeggiDetailsAgosto tra mare e cinema in una delle mete turistiche più ambite dell’isola. Badesi, famosa per le lunghissime spiagge di ...
LeggiDetailsAl Festival de Cine Italiano de Málaga arriva un altro riconoscimento importante per “Quello che è mio” di Gianni Cesaraccio, ...
LeggiDetailsIl cinema come strumento per leggere e interpretare il mondo che ci circonda. Con questa premessa, il Comune di Villa ...
LeggiDetailsContinuano gli appuntamenti di “Visioni Sarde nel mondo”. La rassegna cinematografica, ideata per dare visibilità alle pellicole isolane, farà tappa ...
LeggiDetailsApproda nuovamente ad Alghero “Visioni Sarde”, la sezione del Festival Visioni italiane, giunta nel 2023 alla sua decima edizione. Giovedì ...
LeggiDetailsÈ partita da Perugia la nuova edizione della rassegna itinerante “Visioni Sarde nel mondo”. Dopo Perugia la rassegna di cinema ...
LeggiDetailsMercoledì 24 gennaio alle ore 15:30 presso l'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Sassari sarà presentata la rassegna itinerante ...
LeggiDetailsIl Comune di Elmas e la Pro Loco, dopo il successodella prima serata, propongono un secondo appuntamento con il cinema in formato breve prodotto ...
LeggiDetails“Tilipirche” di Francesco Piras non smette di mietere successi: dopo Venezia e il “Golden Globe”, il film del regista cagliaritano ...
LeggiDetails“Tilipirche”, cortometraggio scritto e diretto dal regista cagliaritano Francesco Piras dopo aver chiuso il Festival di Venezia, concorrerà alla 29ª ...
LeggiDetailsProsegue a Carbonia, “Autunno in sala!” la rassegna di cinema curata da Csc Carbonia-Iglesias Società Umanitaria e dal Circolo Ficc ...
LeggiDetailsElmas. Il Comune e la Pro Loco, in collaborazione con Sardegna Film Commission e Cineteca di Bologna presenteranno sabato 11 ...
LeggiDetailsÉ “Quello che è mio” di Gianni Cesaraccio il vincitore di “Visioni Sarde” 2023 la sezione del Festival “Visioni Italiane” ...
LeggiDetailsCagliari. Domani e sabato il 30 settembre “Visioni Sarde” ritorna finalmente a Sa Manifattura, per chiudere le proiezioni all’aperto di ...
LeggiDetailsÈ forse il film più amato di un regista di culto: “Il cielo sopra Berlino”, realizzato nel 1987 da Wim ...
LeggiDetails“Ci vieni a pranzo?”Si fa pace così, tra amici. Anche se la pistola non l’ho portata, perché doveva portarla lui.Facciamo ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13