A Nuoro il fine settimana della Festa del Redentore si intreccia, ormai da sette anni, con il Trofeo Internazionale di Pallamano Città del Redentore, organizzato dall’Handball Athletic Nuoro guidata da Roberto Deiana. La manifestazione, giunta alla settima edizione, nasce come occasione per valorizzare la tradizione nuorese della pallamano e rappresenta oggi un banco di prova importante per la squadra isolana, unica formazione sarda che nella prossima stagione prenderà parte alla Serie A1 femminile.
Il torneo, ospitato alla Polivalente con ingresso libero, vedrà la partecipazione di quattro squadre. Tra queste spicca l’Handball Erice, vicecampione d’Italia e vincitrice di Coppa Italia e Supercoppa, che sarà anche il primo avversario ufficiale della HAC Nuoro in campionato. La presenza delle siciliane rende il confronto particolarmente significativo in vista del debutto stagionale.
A dare respiro internazionale alla manifestazione ci saranno le lituane del Dragunas Handball Club, fondato nel 1999, chiamate a misurarsi con le due squadre italiane. Completa il quadro una selezione di giocatrici straniere, l’Handball Dream Team. La formula scelta è quella del girone all’italiana: si parte venerdì 22 agosto alle 20 con la sfida inaugurale tra HAC Nuoro e Dragunas, si prosegue sabato con altre tre partite e si chiude domenica con gli ultimi incontri, la classifica finale e la premiazione. Tutti i match saranno trasmessi sui canali di Directa Sport Live TV, media partner storico della società nuorese.
Roberto Deiana ha sottolineato il valore della rassegna come occasione per promuovere la città di Nuoro nelle giornate del Redentore e come test in vista di una stagione impegnativa. L’allenatore ha spiegato che nonostante alcune difficoltà organizzative si è riusciti a garantire un livello competitivo adeguato, utile a verificare la condizione della squadra. Ha inoltre evidenziato l’obiettivo di coinvolgere pubblico e appassionati alla Polivalente, puntando su sport e convivialità.
Sul fronte tecnico, la squadra ha ripreso la preparazione da un mese tra palestra e Monte Ortobene. Sono state confermate giocatrici come Basolu, Nkou e Mirotta, mentre il gruppo si è rafforzato con i rientri e i nuovi arrivi di Radovic, Suberic e Reyers. Restano ancora alcune caselle da completare, ma la società conta sul sostegno della città per affrontare il campionato con entusiasmo e determinazione.
































