Dopo un decennio di attese, il progetto del nuovo stadio di Cagliari ottiene il via libera definitivo. Il sindaco Massimo Zedda ha annunciato la conclusione positiva della Conferenza dei servizi decisoria, l’ultimo passaggio burocratico richiesto per l’approvazione del piano. “Attendevamo da dieci anni questa notizia”, ha dichiarato il primo cittadino, sottolineando la portata di un risultato atteso da tempo.
La chiusura della Conferenza rappresenta l’esito di un lungo percorso, caratterizzato da verifiche tecniche, approfondimenti ambientali e passaggi amministrativi complessi. Zedda ha spiegato che l’iter è ora completo anche dal punto di vista delle autorizzazioni ambientali e paesaggistiche, ottenute attraverso il Provvedimento autorizzatorio unico regionale, lo strumento che integra la Valutazione di impatto ambientale.
Con la parte autorizzativa definitivamente conclusa, il progetto entra nella sua fase operativa. “Procederemo spediti sui prossimi passi”, ha affermato il sindaco. Una volta che il Cagliari Calcio trasmetterà il Piano economico finanziario aggiornato, il Comune potrà avviare gli adempimenti necessari per la pubblicazione della gara internazionale relativa alla concessione per la costruzione e la gestione della nuova struttura.
Il futuro stadio sorgerà nel quartiere di Sant’Elia e sarà un impianto concepito per superare la sola dimensione sportiva. Zedda ha ricordato che si tratterà di un luogo pensato per accogliere, oltre al calcio, concerti, spettacoli e grandi eventi, con l’obiettivo di trasformarsi in un punto di riferimento per tutta la Sardegna.
































