fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 7 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cagliari Calcio: La teoria dei piccoli passi. I rossoblù marciano verso la salvezza.

di Gianpiero Farina
4 Gennaio 2018
in Calcio
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
Alessio Cragno. Foto Roberto Tronci

Alessio Cragno. Foto Roberto Tronci

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dicembre come mese della tanto attesa e conclamata svolta: può essere questa la sensazione con la quale il Cagliari chiude un 2017 fatto di troppi alti e bassi. L’ultimo mese dell’anno per i rossoblù era iniziato con un pareggio in casa del Bologna. Un punto che sapeva tanto di amaro in bocca e di occasione buttata al vento per come era maturata la partita. Ma poi qualcosa sembra esser cambiato in maniera radicale. La prima dimostrazione è arrivata nella partita casalinga con la Sampdoria. Gli uomini di Diego Lopez sono stati in grado di rimontare il doppio svantaggio, mettendo in mostra quel carattere e quella personalità che troppe volte sono mancati. E poi ecco finalmente i gol degli attaccanti, con Leonardo Pavoletti che si è prepotentemente preso la scena. L’ex giocatore del Genoa pare essersi definitivamente sbloccato e gli isolani possono gioire e aggrapparsi ai suoi gol nella corsa salvezza. Importante anche l’apporto di Diego Farias. Il brasiliano può diventare una vera e propria arma letale e non solo a partita in corso. Gli servono convinzione e fiducia.

Zero punti con Roma e Fiorentina: questo hanno detto le due partite successive al pari casalingo con i doriani dell’ex Marco Giampaolo. Ma stavolta i rossoblù hanno tanto da recriminare, soprattutto nella sfida dell’Olimpico contro i giallorossi. Una sconfitta maturata all’ultimo respiro e con un episodio a dir poco dubbio. Il tocco di mano di Fazio nell’azione decisiva che ha dato i tre punti agli uomini di Eusebio Di Francesco è parso evidente, ma l’arbitro ha deciso di convalidare il gol, scatenando la rabbia di Lopez e dei suoi. Un pari, per quanto visto in campo, sarebbe stato il risultato più giusto e la delusione è stata tanta. Ed ecco che il successivo ko con la Fiorentina è sembrato quasi essere la naturale continuazione di una sorta di maledizione. Contro i viola ai sardi sono mancate concentrazione e attenzione nei momenti decisivi. Sembrava essere l’ennesimo momento critico della stagione, con la classifica che iniziava a fare anche un po’ paura. Ma ecco la vittoria che non ti aspetti, quella sul campo dell’Atalanta. Una prestazione fatta di personalità, cinismo e capacità di soffrire. Tre punti conquistati su un campo difficile e che danno respiro e tranquillità. Sugli scudi ancora Pavoletti, ma soprattutto quel Padoin troppe volte oggetto di critiche immeritate.

LEGGI ANCHE

“La Danse & Bolero”: sbarca in Sardegna l’intrigante spettacolo del coreografo israeliano Ronen “Roni” Koresh

Il 7-8 febbraio la III edizione del Concorso di Clarinetto “G.P. da Palestrina”

A Cagliari in scena “Il Bosco di Carta” del Teatro Instabile e Teatrop

I rossoblù hanno chiuso il 2017 e il girone d’andata con 20 punti, frutto di 6 vittorie, 2 pareggi e 11 sconfitte. Analizzando i numeri, non vi è alcun dubbio sul fatto che a pesare sono i gol subiti, ben 30. Quella dei sardi è la sesta peggior difesa della Serie A e di certo qualcosa deve migliorare. La scelta di affidarsi alla difesa a tre potrebbe finalmente portare quell’equilibrio, grazie all’esperienza di Andreolli e alla definitiva esplosione di Romagna, la più grande sorpresa di questo primo scorcio di stagione. Da sottolineare anche la crescita di Cragno. L’estremo difensore sta dando sicurezza e tranquillità al reparto. Questo è un segnale importante, visto che la salvezza sembra inevitabilmente passare dalla tenuta e dall’equilibrio difensivo. Certamente le tabelle di marcia lasciano il tempo che trovano, ma solo subendo meno gol si riusciranno a fare quei punti necessari per allontanarsi dalle zone calde. E questo perché, eccetto il Benevento, tutte sembrano essere in corsa. Meglio non distrarsi per non correre il rischio di esser risucchiati in un ingorgo a dir poco spiacevole. La teoria dei piccoli passi, di cui ha parlato il direttore generale Passetti, può non bastare. Servono tenacia, determinazione, carattere e personalità, ma soprattutto servono punti. Sono questi ultimi a fare la differenza. Il Cagliari sembra averlo capito e la prestazione di Bergamo è lì a dimostrarlo. L’avvio del 2018 e del girone di ritorno dovrà confermarlo. E chissà che la Sardegna Arena non inizi a essere quel fortino inespugnabile che tante volte, negli anni passati, è stato il Sant’Elia. La permanenza in Serie A passa anche da questo piccolo ma grande dettaglio. E chissà che non arrivi qualche piccolo regalo dal mercato. Al 31 gennaio l’ardua sentenza.

 

Alessio Cragno. Foto Roberto Tronci
Tags: CagliariCagliari CalcioSerie A
Gianpiero Farina

Gianpiero Farina

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2673 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    420 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1094 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1496 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2235 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonti esotici al Poetto di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🔥 Sa prima essia dei Boes e Merdules di #Ottana

📷 Complimenti a @luca_careddu per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In