Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 18 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cagliari Calcio: La teoria dei piccoli passi. I rossoblù marciano verso la salvezza.

di Gianpiero Farina
4 Gennaio 2018
in Calcio
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
Cagliari Calcio: La teoria dei piccoli passi. I rossoblù marciano verso la salvezza.

Alessio Cragno. Foto Roberto Tronci

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dicembre come mese della tanto attesa e conclamata svolta: può essere questa la sensazione con la quale il Cagliari chiude un 2017 fatto di troppi alti e bassi. L’ultimo mese dell’anno per i rossoblù era iniziato con un pareggio in casa del Bologna. Un punto che sapeva tanto di amaro in bocca e di occasione buttata al vento per come era maturata la partita. Ma poi qualcosa sembra esser cambiato in maniera radicale. La prima dimostrazione è arrivata nella partita casalinga con la Sampdoria. Gli uomini di Diego Lopez sono stati in grado di rimontare il doppio svantaggio, mettendo in mostra quel carattere e quella personalità che troppe volte sono mancati. E poi ecco finalmente i gol degli attaccanti, con Leonardo Pavoletti che si è prepotentemente preso la scena. L’ex giocatore del Genoa pare essersi definitivamente sbloccato e gli isolani possono gioire e aggrapparsi ai suoi gol nella corsa salvezza. Importante anche l’apporto di Diego Farias. Il brasiliano può diventare una vera e propria arma letale e non solo a partita in corso. Gli servono convinzione e fiducia.

Zero punti con Roma e Fiorentina: questo hanno detto le due partite successive al pari casalingo con i doriani dell’ex Marco Giampaolo. Ma stavolta i rossoblù hanno tanto da recriminare, soprattutto nella sfida dell’Olimpico contro i giallorossi. Una sconfitta maturata all’ultimo respiro e con un episodio a dir poco dubbio. Il tocco di mano di Fazio nell’azione decisiva che ha dato i tre punti agli uomini di Eusebio Di Francesco è parso evidente, ma l’arbitro ha deciso di convalidare il gol, scatenando la rabbia di Lopez e dei suoi. Un pari, per quanto visto in campo, sarebbe stato il risultato più giusto e la delusione è stata tanta. Ed ecco che il successivo ko con la Fiorentina è sembrato quasi essere la naturale continuazione di una sorta di maledizione. Contro i viola ai sardi sono mancate concentrazione e attenzione nei momenti decisivi. Sembrava essere l’ennesimo momento critico della stagione, con la classifica che iniziava a fare anche un po’ paura. Ma ecco la vittoria che non ti aspetti, quella sul campo dell’Atalanta. Una prestazione fatta di personalità, cinismo e capacità di soffrire. Tre punti conquistati su un campo difficile e che danno respiro e tranquillità. Sugli scudi ancora Pavoletti, ma soprattutto quel Padoin troppe volte oggetto di critiche immeritate.

LEGGI ANCHE

A Cagliari meno imposte per i cittadini con l’introduzione della Tassa di soggiorno

Cagliari, chiuse diverse scuole cittadine

Cagliari, domani chiuso il palazzo comunale di viale Triste angolo via Sauro

I rossoblù hanno chiuso il 2017 e il girone d’andata con 20 punti, frutto di 6 vittorie, 2 pareggi e 11 sconfitte. Analizzando i numeri, non vi è alcun dubbio sul fatto che a pesare sono i gol subiti, ben 30. Quella dei sardi è la sesta peggior difesa della Serie A e di certo qualcosa deve migliorare. La scelta di affidarsi alla difesa a tre potrebbe finalmente portare quell’equilibrio, grazie all’esperienza di Andreolli e alla definitiva esplosione di Romagna, la più grande sorpresa di questo primo scorcio di stagione. Da sottolineare anche la crescita di Cragno. L’estremo difensore sta dando sicurezza e tranquillità al reparto. Questo è un segnale importante, visto che la salvezza sembra inevitabilmente passare dalla tenuta e dall’equilibrio difensivo. Certamente le tabelle di marcia lasciano il tempo che trovano, ma solo subendo meno gol si riusciranno a fare quei punti necessari per allontanarsi dalle zone calde. E questo perché, eccetto il Benevento, tutte sembrano essere in corsa. Meglio non distrarsi per non correre il rischio di esser risucchiati in un ingorgo a dir poco spiacevole. La teoria dei piccoli passi, di cui ha parlato il direttore generale Passetti, può non bastare. Servono tenacia, determinazione, carattere e personalità, ma soprattutto servono punti. Sono questi ultimi a fare la differenza. Il Cagliari sembra averlo capito e la prestazione di Bergamo è lì a dimostrarlo. L’avvio del 2018 e del girone di ritorno dovrà confermarlo. E chissà che la Sardegna Arena non inizi a essere quel fortino inespugnabile che tante volte, negli anni passati, è stato il Sant’Elia. La permanenza in Serie A passa anche da questo piccolo ma grande dettaglio. E chissà che non arrivi qualche piccolo regalo dal mercato. Al 31 gennaio l’ardua sentenza.

 

Alessio Cragno. Foto Roberto Tronci
Tags: CagliariCagliari CalcioSerie A
Gianpiero Farina

Gianpiero Farina

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1353 condivisioni
    Condividi 541 Tweet 338
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Mostly Clear
8 ° c
86%
5.59mh
-%
16 c 6 c
Dom
16 c 7 c
Lun
19 c 9 c
Mar
18 c 10 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Partly Cloudy
3 ° c
97%
2.49mh
-%
14 c 3 c
Dom
15 c 3 c
Lun
18 c 7 c
Mar
18 c 6 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy