Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 12 Novembre 2025
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Calcio: Cagliari, che impresa! Fantastica vittoria dei rossoblù, 4-3, sulla Sampdoria

di Redazione
2 Dicembre 2019
in Cagliari, Calcio
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
45 1
18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Cagliari c’è, il Cagliari non si ferma. Fantastica la vittoria dei rossoblù, 4-3, sulla Sampdoria alla Sardegna Arena. Una partita incredibile, che a metà ripresa sembrava persa sul doppio vantaggio per i doriani. Invece il Cagliari non si è abbattuto, ha insisito a giocare, col cuore, con la forza dei nervi, con l’orgoglio, col carattere. Ha messo sotto pressione la Sampdoria, continuando a fare girare il pallone, con pazienza, arrivando al cross. Joao Pedro con una doppietta nel giro di due minuti ha acciuffato il pareggio, ma non era finita. Perché il Cagliari la voleva vincere. E l’ha vinta, all’ultimo assalto con un gran colpo di testa di Cerri, appena entrato. La Sampdoria è stata un avversario tosto, ma alla fine si è dovuta arrendere alla gran voglia di vincere di una squadra che non smette di stupire.

Rolando Maran sceglie Rafael e Faragò per sostituire gli squalificati Olsen e Cacciatore. Sulla fascia sinistra rientra Luca Pellegrini. A centrocampo, Castro parte titolare a comporre il terzetto con Cigarini e Rog. Prima della partita Radja Nainggolan riceve il premio di MVP del mese di novembre dalle mani del Presidente rossoblù Tommaso Giulini.

LEGGI ANCHE

Napoli, infortunio per Anguissa: quando torna in campo

Calcio, come si diventa tifosi: così cambia il cervello durante una partita

Italia, ultime due sfide per i Mondiali 2026: quando giocano gli azzurri

Pronti-via, ci prova subito Joao Pedro da posizione decentrata, sul fondo. Subito grande aggressività in campo. Al 9’ botta da fuori di Faragò, deviazione di un difensore, il pallone lambisce il palo. Episodio dubbio un minuto più tardi in area doriana: Joao Pedro viene a contatto con Thorsby, la trattenuta sul giocatore brasiliano sembra esserci, l’arbitro Aureliano lascia correre.

I rossoblù lievitano col passare dei minuti: al 13’ pallonetto di Castro per Joao Pedro, intelligente colpo di testa per Simeone, ma il centravanti argentino non è posizionato bene per ricevere il passaggio.

Al 17’ gran cambio di gioco per Rog, Castro in corsa non riesce nel controllo a seguire che l’avrebbe portato davanti ad Audero. La Sampdoria rimane ben rintanata nella sua metacampo ma non disdegna di punzecchiare con i terribili mancini Ramirez e Gabbiadini.

Al 23’ Cagliari vicino al gol: bello scambio Joao Pedro-Simeone, il tiro del “10” in caduta, sporcato da un difensore, è parato a terra da Audero. Ancora Joao Pedro pericolo al 26’, quando devia di testa il bel cross arcuato dalla sinistra di Pellegrini, traiettoria indirizzata nell’angolo distante sbagliata di poco.

Al 28’ dopo un angolo respinto dalla difesa doriana, Nainggolan riapre per Cigarini, stupendo esterno destro verso l’area, Simeone e Faragò si lanciano in tuffo sul pallone ma mancano l’impatto col pallone. I rossoblù cercano il gioco avvolgente, aprendo appena possibile sugli esterni.

Mai dormire sonni tranquilli però con la Sampdoria: al 35’ cross dalla destra di Vieira, splendida mezza rovesciata di Quagliarella ma altrettanto strepitosa la risposta di Rafael che alza in angolo con una mano. Al 37’ nuovamente Quagliarella lancia in profondità Ramirez, il sinistro dell’uruguayano sorvola l’incrocio. Poco dopo l’episodio sfortunato per il Cagliari: Pellegrini scivola in piena area di rigore rossoblù e cadendo mette giù Gabbiadini. Rigore che Quagliarella trasforma con un destro potente e centrale.

Il Cagliari risponde subito: prima un tiro di Castro viene ribattuto in qualche modo da un difensore, poi un cross basso e potente di Pellegrini non è sfruttato da Simeone e Joao Pedro. Al 2’ di recupero Faragò tocca bene dietro per Nainggolan, solito bolide smorzato da un difensore, Audero può parare. Poco dopo buon cross di Nainggolan dalla destra, leggermente alto per Joao Pedro, Castro di testa da ottima posizione, forse disturbato dal movimento del compagno, non devia in modo efficace verso la porta.

I rossoblù si ripresentano subito con un tiro da fuori di Nainggolan su una respinta di Colley, alto sopra la traversa.

Al 52’ però la Sampdoria raddoppia: lungo lancio per Ramirez che tiene palla, appoggia per Quagliarella, tocco ancora per Ramirez, sinistro fortissimo, imparabile per Rafael.

Al 57’ primo cambio operato da Maran: Nandez subentra a Castro.

Al 61’ punizione di Nainggolan calciata direttamente in porta da posizione leggermente  decentrata, Audero respinge.

Subito dopo, gol annullato a Gabbiadini per fuorigioco di partenza di Ramirez. Il Cagliari attacca con tanta generosità, ma non sempre con la dovuta precisione nei passaggi; anche i cross a tagliare l’area sono sporcati dall’opposizione dei giocatori doriani, attentissimi a non lasciare varchi.

Ci vuole una scintilla per riaprire il discorso, un guizzo del singolo: è Radja Nainggolan al 69’ ad accorciare le distanze con un destro potente da fuori che si infila nell’angolino basso. Palla al centro e la Sampdoria ristabilisce le distanze, con un sinistro al volo di Quagliarella sul quale Rafael non può nulla.

Al 73’ Linetty sostituisce Ekdal, uno degli ex applauditissimo all’uscita dal campo.

Il Cagliari non è morto: al 74’ Pellegrini mette al centro di destro un bel pallone, Joao Pedro devia di esterno ancora nell’angolino lontano.

Scatenato il brasiliano: al 76’ cross di Nainggolan, Joao Pedro in scivolata anticipa il suo marcatore e la tocca alle spalle di Audero.

Ranieri inserisce Caprari al posto di Ramirez poi Ranieri per Gabbiadini. All’81’ pericoloso Quagliarella, destro parato a terra da Rafael.

Sulle ali dell’entusiasmo il Cagliari continua a spingere. Dentro Ionita al posto di Rog. La Samp è costretta sulla difensiva. La stanchezza si fa sentire, i doriani spezzano il ritmo cercando di tenere palla.

Nel 2’ dei 5’ di recupero entra anche Cerri per Simeone. Ed è la mossa vincente: al tramonto della gara, Cigarini apre per Pellegrini, cross perfetto, Cerri è lì, smarcato, il suo colpo di testa è una frustata, pallone sotto la traversa, Audero non ci può fare nulla.

L’arbitro Aureliano allunga il recupero, la Sampdoria si ributta in avanti, con la forza della disperazione. All’interno dell’area rossoblù si scatena una mischia paurosa, i difensori spazzano in qualche modo. Il fischio finale è una liberazione: il Cagliari si prende i 3 punti, sale di nuovo al quarto posto agganciando la Roma e porta la sua serie positiva a dodici risultati utili. Dopo aver battuto la Sampdoria con un’impresa che entra di diritto nella gallerie delle partite memorabili della sua storia.

Domenica trasferta a Reggio Emilia contro il Sasusolo.

Fonte: Cagliari Calcio

Tags: Cagliaricalcio
Redazione

Redazione

Leggi anche

Calcio

Napoli, allarme Conte? Assente agli allenamenti, ma è tutto concordato

di Redazione
12 Novembre 2025
Nuovo stadio di Cagliari
Cagliari

Nuovo stadio di Cagliari: via libera definitivo e progetto pronto a partire

di Marco Cau
12 Novembre 2025
Calcio

Italia, le parole di Gattuso e il paragone con Sinner: scoppia il caso Chiesa?

di Redazione
12 Novembre 2025
Calcio

Serie A, chi è il più esonerato di sempre? E Juric non è sul podio

di Redazione
12 Novembre 2025
Calcio

Cassano show contro la Roma: “Ho fatto piangere Totti e chi mi ha insultato”

di Redazione
12 Novembre 2025
Depositphotos
Cagliari

Interruzioni idriche a Sant’Elia: lavori di riqualificazione il 13 e 18 novembre

di Redazione
12 Novembre 2025
Calcio

Napoli, infortunio per Anguissa: quando torna in campo

di Redazione
12 Novembre 2025
Olive
Cagliari

Percorsi di olivicoltura a Quartu Sant’Elena: formazione, inclusione e sviluppo sostenibile

di Redazione
12 Novembre 2025
Prossimo articolo

Questione di punti di vista!: "L’anarchia dei punti di vista" il romanzo d'esordio di Massimo Algarotti

Maglioni, maglioni ovunque! Guida per non perderti negli abissi della moda

EVENTI IN SARDEGNA

  • Tutti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Food
Depositphotos

Ogliastra pagina su pagina: dieci incontri tra libri e teatro nei comuni ogliastrini

12 Novembre 2025
Veduta di Nuoro dal Monte Ortobene. Foto Marco Cau

Mastros in Nùgoro: a Nuoro artigianato, musica e tradizioni della Barbagia

12 Novembre 2025
Paolo Fresu

A Sassari un viaggio tra teatro, danza e jazz con la nuova stagione del CeDAC Sardegna

12 Novembre 2025
Pixabay | wal_172619

Correre per Restare: a Baradili sport e inclusione contro lo spopolamento

12 Novembre 2025
Blue Note Brass Sextet plus Drums

La Blue Note Brass Sextet plus Drums omaggia Horace Silver al Palazzo di città

12 Novembre 2025
Roman Gomez

Roman Gomez porta a Sassari il tango contemporaneo con il concerto “Estampas argentinas”

11 Novembre 2025
A Putifigari nasce “Sèmenes”, il festival di letterature sostenibili

A Putifigari nasce “Sèmenes”, il festival di letterature sostenibili

11 Novembre 2025
prima Cinefesta della rete Cinefestival Sardegna

A Macomer la prima Cinefesta della rete Cinefestival Sardegna

11 Novembre 2025

LE USCITE MUSICALI DEL MESE

seguici su instagram

  • 🎶 Dopo un anno di successi, Giorgia torna con “G”, il nuovo album di inediti che segna un nuovo capitolo della sua carriera. A quasi tre anni dal precedente progetto, l’artista sceglie di raccontarsi attraverso dodici brani che riflettono la sua evoluzione personale e la voglia di ripartire da sé stessa.  🎥 Anticipato dal singolo “Golpe”, prodotto da Dardust e girato in un videoclip dal forte impatto visivo firmato da Emanuel Lo, “G” si chiude con una sorprendente collaborazione con Blanco: “La cura per me (feat. Blanco)” unisce due generazioni in un dialogo musicale inedito.  Intanto, dopo il trionfo del tour “Come Saprei Live 2025”, Giorgia è pronta a tornare sui palchi con il “Palasport Live”, una nuova tournée che toccherà le principali città italiane. 🎤  Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 🌐
  • 🌿 Pioniera, scienziata, madre. Eva Mameli Calvino fu tutto questo e molto di più. 
Prima donna italiana a ottenere la libera docenza in Scienze Naturali, dedicò la vita alla ricerca e all’amore per la natura, trasformando la botanica in un’autentica arte di vita. 🌺 
🌸 Dalla Sardegna a Cuba fino a Sanremo, il suo sguardo curioso unì rigore scientifico e poesia portando in Italia nuove specie come il kiwi e il pompelmo. 🥝🍊 
Nel suo Orto Botanico di Cagliari e nella casa di Villa Meridiana a Sanremo, coltivò non solo fiori, ma anche quella sensibilità verso il mondo naturale che avrebbe ispirato il figlio Italo Calvino. ✨ 
Oggi la sua straordinaria storia rivive in un docufilm che ne celebra la passione e il coraggio, restituendoci il ritratto di una donna capace di far fiorire la scienza. 🌼 
Scopri di più nell’articolo di Raffaella Piras su SHmag.it 🌿
  • 🎶 Alghero si prepara a vivere un Capodanno indimenticabile! Dal 29 al 31 dicembre il Piazzale della Pace diventa il più grande palco a cielo aperto d’Italia per tre giorni di musica e festa. 🎉 
🔥 Ad aprire il Cap d’Any 2026 sarà Raf con una serata tra i grandi successi della sua carriera, seguita dal ritmo urban di Kid Yugi e Low-Red il 30 dicembre. Poi la notte di San Silvestro esploderà la dance con Gabry Ponte, pronto a trasformare Alghero in una gigantesca pista sotto le stelle. ✨ 
🎆 Un programma pensato per tutte le generazioni, che accompagnerà la città catalana in attesa del nuovo anno. 
Scopri tutti i dettagli su 👉 SHmag.it
  • 🪖 Tra fotografie d’epoca, divise e oggetti di vita quotidiana dal fronte, la storia prende voce a Tempio Pausania nel Museo Mostra Storica “Diavoli Rossi”. 
📜 All’interno dell’ex Stazione Ferroviaria, il percorso espositivo curato e gestito da @sivelu.associazione racconta l’identità, il sacrificio e il coraggio della Brigata Sassari, protagonista della Prima Guerra Mondiale 🇮🇹. 
Dalle trincee del Carso agli Altipiani, ogni sala rievoca le imprese di quei soldati che hanno trasformato il valore in memoria collettiva. Un viaggio nella storia sarda che unisce emozione e orgoglio, tra cimeli autentici e testimonianze di chi ha scritto una pagina indelebile del Novecento. ✨ 
Scopri la storia e tutte le curiosità nell’articolo di @medinolasss su SHmag.it. 🔗
  • 🔥🌑 Le leggende popolari della Sardegna sono un vero patrimonio di misteri e insegnamenti tramandati da secoli. Tra le mura di antiche case e davanti al fuoco, venivano narrate storie capaci di incutere timore e, allo stesso tempo, di educare i più piccoli e la comunità. 
🏚️🌧️🧙‍♀️ Protagonisti oscuri come Mommotti, l’orco pronto a rapire chi disobbediva, Maria Ortighedda con il suo grembiule pieno di ortiche pungenti, Su Carru de Nannai che sfrecciava tra i temporali rumorosi e la strega dei pozzi Maria Farranca, sono solo alcune delle figure nate per mettere in guardia, insegnare rispetto e proteggere da pericoli reali. 
Questi personaggi, spesso al confine tra il mondo reale e quello sovrannaturale, hanno avuto il compito di custodire l’equilibrio in famiglia, di ammonire e rassicurare, trasformando la paura in saggezza collettiva. Ogni racconto racchiude una lezione: non è solo folklore, ma la chiave per comprendere meglio la cultura sarda e il valore della parola tramandata. 📖✨ 
👀 Vuoi scoprire tutti i segreti, le origini e le curiosità di queste storie? L’articolo di Raffaella Piras ti aspetta su SHmag.it! 🔗
  • ✨ Una nuova veste per un classico della musica italiana! Silvia Mezzanotte reinterpreta “Ti Pretendo”, la hit di Raf vincitrice del Festivalbar 1989, riportandola al pubblico con un arrangiamento lounge firmato Papik. 
🎶 Il singolo, prodotto da Giovanni Bigazzi con la direzione artistica di Franco Fasano, fa parte del progetto “Giancarlo Bigazzi in Lounge”, un viaggio sonoro che unisce le generazioni e restituisce nuova luce a un repertorio indimenticabile. 🎷  Tutti i dettagli nell’articolo su SHmag.it.
  • Capodanno 2026 in Sardegna si preannuncia indimenticabile! ✨  🎤 Sarà Achille Lauro il protagonista del grande concerto gratuito ad Arzachena per dare il benvenuto al nuovo anno. L’appuntamento è per il 31 dicembre allo stadio Biagio Pirina, in una serata che promette musica ed energia pura. 🎉  🏟️ Ma non è tutto: il live di Arzachena sarà la data inaugurale del nuovo tour dell’artista, che lo vedrà esibirsi per la prima volta negli stadi italiani. Un evento unico che unisce festa, comunità e grande spettacolo, confermando Arzachena come cuore pulsante della musica sull’isola.  🗓️ Vuoi conoscere tutti i dettagli e gli orari? Leggi l’articolo completo sul nostro sito SHmag.it!  📷 Andrea Bianchera
  • 🌊🦅 Mayra, giovane grifone dal cuore libero, ha affrontato il mare della Sardegna con coraggio e speranza. Liberata il 3 ottobre a Villasalto, proveniva dalla Francia ed era parte del progetto LIFE Safe for Vultures, impegnato a restituire il cielo ai maestosi avvoltoi.  💔 Il suo volo verso l’orizzonte è stato un viaggio di scoperta e sfida, un atto di libertà che si è purtroppo interrotto nelle acque di Serpentara. Il suo sacrificio non è vano: la scienza e la natura si intrecciano nella sua storia, svelando segreti sul comportamento di queste grandi creature e sull’importanza di proteggerle.  🌍💚 In ogni battito d’ali di Mayra c’è il desiderio di sopravvivenza e di ritorno a casa, e con lei continua la lotta per la conservazione delle popolazioni selvatiche del Mediterraneo.  La sua storia emoziona e insegna: il volo della vita non sempre è lineare, ma è sempre prezioso.  🌟 Scopri di più sul viaggio di Mayra e sul progetto LIFE Safe for Vultures su SHmag.it!
  • ✨ Un palco che si trasforma in un paesaggio fantastico. Dal 16 al 18 ottobre, la celebre Akram Khan Company porta “Chotto Desh” al Teatro Massimo di Cagliari, evento di punta della Stagione di Danza 2025-26 del CeDAC Sardegna.  🐘🦋🐊 In scena, i danzatori dialogano con un mondo di animazioni oniriche: elefanti, coccodrilli e farfalle prendono vita in una fiaba visiva. Un viaggio tra sogno e realtà che unisce la danza Kathak indiana allo stile contemporaneo, raccontando la delicata ricerca della propria identità.  Curiosi di scoprire di più? Trovate tutti i dettagli, il video e le informazioni sui biglietti nell’articolo completo sul nostro sito SHmag.it! 📲
  • 🎆🎤 Marco Mengoni sarà il protagonista del Capodanno di Olbia. La città gallurese accoglierà il 2026 con un grande concerto in piazza che vedrà sul palco il due volte vincitore di Sanremo, reduce da un anno di tournée negli stadi e nelle arene europee.  📅 Il 31 dicembre Olbia diventerà palcoscenico nazionale, con attese importanti per turismo ed economia locale.  🔗 Tutti i dettagli su SHmag.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Gallura
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Medio Campidano
    • Ogliastra
    • Sulcis Iglesiente
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Tennis
    • Calcio
    • Basket
    • Pallamano
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Giochi
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13