La Unahotels Reggio Emilia ospita il Banco di Sardegna Sassari nella 20esima giornata della regular season del campionato di Serie A. Un incontro che si giocherà al Pala Bigi di Reggio Emilia il 1° marzo 2025 con inizio alle 20:45. Sfida tra due squadre che occupano rispettivamente la sesta e l’undicesima posizione in classifica, separate da 10 punti con i padroni di casa favoriti secondo i pronostici basket degli esperti.
La Reggiana di Dimitris Priftis arriva a questa sfida dopo aver vinto le ultime tre sfide di campionato, la più recente delle quali 90-94 all’overtime sul campo di Treviso. Dopo quel successo, la Reggiana era stata impegnata con scarsa fortuna sul parquet dell’Inalpi Arena di Torino nella Final Eight di Coppa Italia venendo eliminata subito 85-80 contro l’Aquila Trento andata poi a vincere il titolo. Gli emiliani sono in piena corsa per prendere parte alla post season. Vitali e compagni cercheranno di aumentare il loro rendimento in casa al momento decisamente peggiore di quello in trasferta, visto che tra le mura amiche del Pala Bigi hanno conquistato 5 vittorie in 9 partite, l’ultima delle quali un 78-51 ai danni della Vanoli Basket Cremona, contro i 7 successi in 10 gare giocate lontano dal terreno amico. Intanto in casa Reggiana si lavora già in chiave futura e nei giorni scorsi il general manager Claudio Coldebella aveva parlato dell’ipotesi di allungare i contratti di Michele Vitali e Jamar Smith.
Sul fronte Dinamo Sassari, invece, continuano gli alti e bassi di una stagione caratterizzata da troppi passi falsi. Gli isolani hanno perso 4 delle ultime 5 partite disputate in campionato e sono reduci da 2 sconfitte di fila. L’ultimo ko era arrivato l’8 febbraio scorso, quando Sassari si era arresa in casa 72-78 contro l’Olimpia Milano di coach Ettore Messina. Il rendimento casalingo è stato finora il migliore per la Dinamo con 5 vittorie a fronte di 5 ko, mentre in trasferta la squadra del capo allenatore Massimo Bulleri è riuscita ad aggiudicarsi solo 2 dei 9 impegni di Serie A: è reduce da 3 ko di fila lontano dal suo impianto e l’ultimo è arrivato a Scafati (98-82 il risultato finale). La squadra ha appena ripreso la preparazione in vista della delicata trasferta a Reggio Emilia ritrovando quattro nazionali reduci dalle qualificazioni a EuroBasket 2025: il lituano Eimantas Bendzius, il polacco Michal Sokolowski, il bosniaco Miralem Halilovic e il turco Erten Gazi. Il solo Nate Renfro è ancora fermo ai box dopo il rientro in gruppo anche di Mattia Udom.
Nella gara di andata dello scorso 15 febbraio la Unahotels Reggio Emilia riuscì ad espugnare il Palasport Serradimigni di Sassari. È stato quello solamente il terzo successo negli ultimi dieci testa a testa tra queste due squadre. La Reggiana, miglior squadra del campionato sia per quanto riguarda i rimbalzi complessivi (40.5) sia per quanto riguarda quelli offensivi (13.5) dovrà cercare di sfruttare al meglio le seconde possibilità che offre il tabellone. La forza ai tabelloni è dettata anche dalla media di 3.3 stoppate a partita. Il Banco di Sardegna Sassari, invece, è secondo per quanto riguarda le palle recuperate con una media di 7 a partita finora.
