Il PalaPirastu di Cagliari ospiterà il 6 e 7 settembre 2025 la quindicesima edizione del torneo internazionale di basket “City of Cagliari”. L’evento, organizzato dal Comitato regionale della FIP Sardegna, è ormai un appuntamento consolidato nel panorama della preseason europea e anche quest’anno vedrà la partecipazione di quattro squadre di alto livello.
A tornare sul parquet cagliaritano sarà l’Olimpia Milano, allenata da Ettore Messina. Dopo un anno di assenza e una stagione conclusa in semifinale contro la Virtus Bologna, la squadra più titolata d’Italia si ripresenta con rinnovate ambizioni e un organico rivisto, puntando a rilanciarsi sia in campionato che in Eurolega.
Tra le protagoniste anche il Bayern Monaco, reduce dalla conquista del titolo tedesco dopo una combattuta serie finale contro Ulm. Il club bavarese, guidato dal coach canadese Gordon Herbert – campione del mondo con la nazionale – rappresenterà la Germania nell’Eurolega 2025/2026 ed è alla sua seconda partecipazione al torneo cagliaritano.
Spazio anche al ritorno del C.B. Gran Canaria, finalista di Eurocup nella stagione appena conclusa, sconfitto in gara 3 dall’Hapoel Tel Aviv. La formazione spagnola parteciperà alla prossima edizione della Basketball Champions League e si prepara al torneo sardo dopo la positiva esperienza del 2024.
Infine, non mancherà la Dinamo Sassari, campione in carica del City of Cagliari. Per la squadra guidata da Massimo Bulleri sarà la quindicesima presenza consecutiva nella manifestazione. L’appuntamento rappresenta un importante test in vista del nuovo campionato e della FIBA Europe Cup.
Sabato 6 settembre 2025
Ore 18:00: Olimpia Milano – C.B. Gran Canaria
Ore 20:30: Dinamo Sassari – Bayern Monaco
Domenica 7 settembre 2025
Ore 18:00: Finale 3°-4° Posto
Ore 20:30: Finale 1°-2° posto
































