fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Formula 1: ecco la Ferrari F1-75. Forme inedite e grandi branchie da squalo per la nuova monoposto

Il team principal Binotto: “Negli ultimi anni risultati non all'altezza, adesso lottiamo per vincere ogni gara”

di Redazione
18 Febbraio 2022
in Altri Sport, Motori
🕓 6 MINUTI DI LETTURA
70 0
Ferrari F1-75
28
CONDIVISIONI
306
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Mamma mia”, la Ferrari F1-75. La rivoluzione Rossa. Tecnica, regolamentare, aspettando che la pista traduca tutto in vittorie. Intanto a Maranello alzano il velo, e scoprono la vettura per il prossimo Mondiale, nata “per lottare metro su metro in ogni gara per gli obiettivi più alti”, come dice il team principal, Mattia Binotto. Rossa e con le ali nere, con le pance alte e grandi branchie da squalo per il raffreddamento sulle fiancate. Non solo effetto suolo, dunque. Dentro, il “mistero” di una power unit riprogettata e una camera di combustione nuova di zecca. La vedremo sull’asfalto per i primi test di Barcellona.

F1-75, profondo rosso. La nuova Ferrari per la stagione 2022 è un gioiello di aggressività evidente. Con la cattiveria fin nel pantone: una gradazione di rosso inedita, dicono a Maranello, messa a punto appositamente dal Centro Stile Ferrari per la vettura che porta nel nome i 75 anni dalla fondazione. È “estrema”, ha detto Sainz mangiandosela con gli occhi. Le forme sono inedite, figlie dell’interpretazione da parte dei tecnici di Maranello dei nuovi regolamenti entrati in vigore a partire da questa stagione. La fase di progettazione è stata affrontata con un approccio innovativo e non convenzionale, come ribadito anche dal team principal, Mattia Binotto, durante la presentazione.

LEGGI ANCHE

Island X Prix 2: il Rosberg X Racing si riprende la scena e vince

Island X Prix 2, a Teulada in qualifica brilla il Rosberg X Racing

Island X Prix: la Sardegna raddoppia, oggi e domani si corre a Teulada

Tra gli elementi che spiccano il muso ribassato, una parte centrale particolarmente curata in termini di packaging della PU e dei suoi accessori e disegnata per raggiungere la miglior prestazione aerodinamica, il ritorno dell’effetto suolo in Formula 1 a 40 anni di distanza dalla sua messa al bando e le nuove gomme da 18 pollici introdotte da questa stagione da Pirelli. “Il cambio regolamentare del 2022 è senz’altro il più radicale affrontato negli ultimi 40 anni – spiega Enrico Cardile, Head of Chassis Area – Come squadra abbiamo avuto un approccio sistemico e integrato alla sfida, definendo chiare priorità tra i tanti obiettivi, spesso in contrasto tra di loro, che ci siamo dati”.

“In parallelo allo sviluppo vettura – continua Cardile – abbiamo migliorato i nostri strumenti di simulazione per portare luce in angoli bui che in passato abbiamo avuto. L’aerodinamica è stata senz’altro la nostra priorità numero uno. L’abbiamo affrontata con mente aperta cogliendo l’opportunità di regolamenti così diversi per curiosare in tante direzioni, anche lontane dalle tendenze degli ultimi anni. Questo approccio ci ha accompagnato pure nello sviluppo delle sospensioni: i nuovi regolamenti hanno imposto un ripensamento generale del comparto, per garantirci di avere la flessibilità necessaria a gestire una vettura così nuova e pneumatici con caratteristiche diverse. In sintesi, tante variabili sono entrate in gioco, rendendolo un esercizio sfidante ed entusiasmante”.

Il nuovo motore

E nuovo è anche il motore. “Tutti i componenti sono stati rivisti – sottolinea Enrico Gualtieri, Head of Power Unit – alcuni ulteriormente ottimizzati, altri decisamente innovati. Siamo partiti dal concetto primario di cercare la più alta efficienza nel processo di trasformazione dell’energia, da quella chimica del combustibile a quella meccanica, fino all’albero motore. Tutto il resto è stato progettato in modo funzionale a questo obiettivo. In modo altrettanto funzionale, abbiamo poi definito un layout della power unit che rispondesse al meglio alle esigenze dei nostri colleghi dell’area telaio, vista l’evoluzione del nuovo regolamento vettura”.

  • Ferrari F1-75
  • Ferrari F1-75
  • Ferrari F1-75

Binotto: “Abbiamo messo il meglio di noi”

“Questa è una monoposto su cui abbiamo messo il meglio di noi. Questa è una Ferrari coraggiosa, abbiamo voluto interpretare il nuovo regolamento in modo diverso e vogliamo che i nostri tifosi siano orgogliosi di lei”. Questa è la F1-75, la Ferrari che punta al Mondiale 2022. Mattia Binotto la presenta al pubblico senza trattenere le ambizioni del Cavallino: “Abbiamo iniziato un percorso nel 2019, ora dobbiamo misurarci con gli avversari per obiettivi più alti. Abbiamo affrontato questo progetto e questa sfida con un approccio rivolto all’innovazione perché siamo convinti che oltre al regolamento tecnico completamente nuovo, l’approccio mentale di apertura sia l’approccio giusto”.

“La F1-75 – ha proseguito il team principal della Ferrari – è una vettura completamente nuova. Con questa macchina si completa un percorso che abbiamo iniziato insieme un paio di anni fa, lavorando da squadra, unita e determinata. La macchina è molto diversa da quella del 2021 e non solo per quello che si vede dall’esterno”, ha precisato Binotto. “Sono orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto. Qui c’è il nostro know-how, il nostro lavoro e soprattutto la nostra passione. So che i risultati degli ultimi anni non sono stati all’altezza del nome che portiamo, ma il percorso intrapreso è per diventare sempre più forti. Con questa auto vogliamo lottare per la vittoria in ogni gara”.

Ferrari F1-75
Ferrari F1-75

Leclerc: “Macchina aggressiva, la amerò in pista”

“La macchina è aggressiva, impressionante”. Charles Leclerc dice che però la amerà “di più quando scenderà in pista”. Il pilota monegasco toglie il velo alla nuova Ferrari, quella con la quale sarà chiamato ad “aggredire” Mercedes e Red Bull. Perché quest’anno si lotta – almeno nelle intenzioni – per il Mondiale: “Le aspettative sono alte e vogliamo puntare a grandi risultati nella stagione. L’obiettivo principale è quello di lavorare assieme per migliorare dopo un anno difficile. Questa stagione sarà fondamentale per noi, le aspettative sono molto alte per tutti e c’è molto lavoro dietro. Cercheremo quindi di ottenere grandi risultati durante l’imminente Mondiale”, ha concluso il pilota.

Sainz: “Vettura estrema, quest’anno sono più pronto”

Gli fa eco il compagno di scuderia, lo spagnolo Carlos Sainz: “La vettura è piuttosto estrema e spero che sarà veloce”. L’ex McLaren ha terminato l’apprendistato in Ferrari e ora vuole lottare, anche lui, per il Mondiale: “Sono più pronto questa stagione, anche se il 2021 mi è servito per adattarmi alla scuderia. Ho imparato molto del brand e sappiamo che le aspettative sono alte. Dovremo lavorare insieme per cercare di vivere un anno ricco di successi”.

Elkann: “Ora tocca ai piloti”

“La Ferrari è l’unico team che ha partecipato ad ogni stagione della Formula 1, ed è stata un benchmark per gli altri in 90 anni di motorsport. La F1-75 rappresenta il meglio dell’innovazione che il team e il suo spirito potessero concepire in termini di performance. Abbiamo la responsabilità di portare il logo dei 75 anni, con tutte le aspettative dei nostri tifosi. Il resto è nelle mani di Binotto, dei piloti e del team. Vogliamo scrivere un nuovo capitolo della storia della Formula 1″. Così il presidente della Ferrari, John Elkann, durante la presentazione della nuova F1-75.

Fonte «Agenzia DiRE.it»

Tags: Carlos SainzCharles LeclercF1-75FerrariFormula 1Maranellomotori
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1081 condivisioni
    Condividi 432 Tweet 270
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1494 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In