Il talentuoso rookie canadese Rusty Wyatt ha smentito la sua mancanza di esperienza nel Campionato Mondiale UIM F1H2O conquistando una straordinaria vittoria dalla pole position al UIM F1H2O Regione Sardegna Grand Prix of Italy a Olbia nel pomeriggio di domenica 16 giugno.
Nonostante una bandiera gialla al primo giro, Wyatt ha guidato il suo DAC del Team Sharjah alla vittoria conducendo dalla partenza lanciata fino al traguardo di una gara piena di dramma di fronte al Molo Brin a Olbia. Questo successo ha permesso al pilota dell’Ontario di ottenere un vantaggio di 14 punti nel Campionato Mondiale Piloti e ha portato il Team Sharjah ad essere in testa, a pari merito con il Team Vietnam, con 94 punti nel Campionato a Squadre.
“Che vittoria! – ha dichiarato Wyatt – Il mio radioman mi guidava attraverso la gara, dicendomi di stare calmo e di non fare niente di stupido. Ho cercato di stare al comando nel modo più pulito possibile e di non permettere a nessuno di superarmi. C’erano così tanti familiari qui. C’erano almeno 25 persone venute dal Canada e vedere questa gara. Non posso descrivere quanto sia bello. È un anno da rookie incredibile quello che stiamo vivendo. Che weekend fantastico.”
Il pilota del CTIC China Team, Peter Morin, ha seguito Wyatt fino al traguardo dopo che Thani Al-Qamzi del Team Abu Dhabi era stato messo fuori gioco da problemi al motore. Il francese è così salito al quarto posto nel Campionato Piloti. Morin ha dichiarato: “È stata una gara molto dura. Era importante ottenere dei buoni punti questo pomeriggio.”
Bartak Marszalek dello Strømøy Racing ha chiuso il podio con il suo terzo posto.
Il Campione del Mondo in carica Jonas Andersson è stato costretto a cambiare motore prima dell’inizio della gara e lo svedese è partito dalla quattordicesima posizione. Ha gradualmente recuperato fino al quinto posto, ma non è riuscito a superare una Marit Strømøy in gran forma, che ha ottenuto il suo miglior risultato stagionale con un quarto posto nel DAC a quattro tempi. Il risultato di Strømøy e il podio di Marszalek hanno portato lo Strømøy Racing al terzo posto nel Campionato a Squadre.
Andersson ha raccolto sette punti in campionato e ha mantenuto il secondo posto nel campionato dietro a Wyatt, sebbene sia ora solo un punto davanti all’ex leader della serie Erik Stark. Lo svedese ha dichiarato: “È stato positivo. Abbiamo rotto tutto questo weekend; i ragazzi hanno lavorato 24 ore. È stato meglio rompere il motore nel warm-up piuttosto che in gara. Ho superato alcuni piloti con meno esperienza fino a raggiungere Marit. Era un muro. Non era possibile superarla. Su questo circuito, aveva una lunghezza perfetta. Prendiamo i punti di oggi.”
Ben Jelf del F1 Atlantic Team ha terminato sesto e occupa il decimo posto nel Campionato Piloti con la prima delle barche del F1 Atlantic Team. Ahmad Al-Fahim del Victory Team è arrivato settimo, il compagno di squadra di Morin, Brent Dillard, ottavo e Cédric Deguisne del Maverick Racing e il compagno di squadra di Wyatt, Filip Roms, hanno chiuso la top 10. Duarte Benavente del F1 Atlantic Team e Alexandre Bourgeot del Maverick Racing hanno chiuso la gara in undicesima e dodicesima posizione senza ottenere punti.
Erik Stark di Victory Team che aveva vinto il secondo round in Vietnam si è ritirato per problemi al motore. Erik ha dichiarato: “Lo Sprint non è andato come previsto. Ho commesso un errore alla prima boa e Sami mi ha superato all’esterno. Ho faticato molto questo weekend e non avevo la velocità che avevamo in Vietnam. Il piano era di ottenere più punti possibile. Ma semplicemente non è andata come doveva andare”
Le due Sprint Race, che sono state rinviate a domenica mattina a causa del forte vento di sabato, hanno visto la vittoria rispettivamente del solito Rusty Wyatt e Thani Al Qemzi del Team Abu Dhabi.



Regione Sardegna Grand Prix of Italy – risultati:
1. Rusty Wyatt (CAN) Sharjah Team 40 laps
2. Peter Morin (FRA) China CTIC Team @12.210sec
3. Bartek Marszalek (POL) Strømøy Racing @20.872sec
4. Marit Strømøy (NOR) Strømøy Racing @23.407sec
5. Jonas Andersson (SWE) Team Vietnam @25.845sec
6. Ben Jelf (GBR) F1 Atlantic Team 1 lap behind
7. Ahmad Al-Fahim (UAE) Victory Team 1 lap behind
8. Brent Dillard (USA) China CTIC Team 2 laps behind
9. Cédric Deguisne (FRA) Maverick Racing 3 laps behind
10. Filip Roms (FIN) Sharjah Team 4 laps behind
11. Duarte Benavente (POR) F1 Atlantic Team 4 laps behind
12. Alexandre Bourgeot (FRA) Maverick Racing 4 laps behind
Ferdinand Zandbergen (NLD) Red Devil-SMC F1 Team DNF
Thani Al-Qamzi (UAE) Team Abu Dhabi DNF
Erik Stark (SWE) Victory Team DNF
Sami Seliö (FIN) Red Devil-SMC F1 Team DNF
Alberto Comparato (ITA) Team Abu Dhabi DNF
Stefan Arand (EST) Team Vietnam DNF
2024 UIM F1H2O World Championship – Classifica dopo gara 3:
1. Rusty Wyatt (CAN) Sharjah Team 77pts
2. Jonas Andersson (SWE) Team Vietnam 63pts
3. Erik Stark (SWE) Victory Team 62pts
4. Peter Morin (FRA) China CTIC Team 52pts
5. Bartek Marszalek (POL) Strømøy Racing 48pts
6. Marit Strømøy (NOR) Strømøy Racing 32pts
7. Stefan Arand (EST) Team Vietnam 31pts
7. Sami Seliö (FIN) Red Devil-SMC F1 Team 31pts
9. Thani Al-Qamzi (UAE) Team Abu Dhabi 27pts
10. Ben Jelf (GBR) F1 Atlantic Team 25pts
11. Ferdinand Zandbergen (NLD) Red Devil-SMC F1 Team 19pts
12. Filip Roms (FIN) Sharjah Team 17pts
13. Brent Dillard (USA) China CTIC Team 16pts
14. Cédric Deguisne (FRA) Maverick Racing 12pts
15. Ahmad Al-Fahim (UAE) Victory Team 10pts
16. Alexandre Bourgeot (FRA) Maverick Racing 7pts
17. Alberto Comparato (ITA) Team Abu Dhabi 6pts
18. Duarte Benavente (POR) F1 Atlantic Team 5pts
19. Rashed Al-Qemzi (UAE) Team Abu Dhabi 4pts
































