La città di Cagliari ha fatto da scenario, sabato 13 settembre, all’11ª edizione della Urban Trail Run, la corsa competitiva di 10 chilometri che si sviluppa fra i quartieri cittadini e che, come da tradizione, si disputa in notturna. A imporsi sono stati Oualid Abdelkader e Benedetta Ferri, che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro di un evento ormai consolidato nel panorama podistico sardo e nazionale.
Per Oualid Abdelkader, atleta di origine marocchina e residente da anni a Cagliari, si tratta del quarto successo in questa manifestazione, dopo quelli centrati nel 2018, 2019 e 2022. Il cronometro si è fermato a 39’04”, un tempo che gli ha consentito di staccare di oltre un minuto il diretto avversario Maurizio Cocco, secondo classificato. Terzo posto per Pierfrancesco Aru, lo stesso podio già visto nel 2022, con le stesse posizioni di arrivo.
Il vincitore ha spiegato di non aspettarsi un risultato del genere, soprattutto perché negli ultimi mesi si è concentrato sugli allenamenti di triathlon e si trova in una fase di preparazione intensa. La gara doveva rappresentare per lui un rientro agonistico dopo tre mesi di pausa. Una volta scattata la partenza, però, ha capito di avere buone sensazioni e ha impostato un ritmo deciso nelle salite, accumulando progressivamente vantaggio. Ha sottolineato anche l’attenzione all’orientamento lungo il percorso, visto che in passato gli era capitato di sbagliare strada, evidenziando la buona organizzazione che ha garantito sicurezza agli atleti.
Abdelkader, 43 anni e pasticciere di professione, ha dichiarato di considerare la gara cittadina un appuntamento speciale. Per lui correre a Cagliari è motivo di orgoglio, in una città che sente come propria.
Tra le donne, la vittoria è andata a Benedetta Ferri, che ha preceduto Federica Frongia e Enrica Pintor, campionessa uscente e già terza lo scorso anno. Per Ferri, pisana del 1990 ma ormai cagliaritana d’adozione, il successo ha rappresentato una sorta di rivincita dopo il secondo posto del 2019, quando fu battuta per pochi secondi.
La farmacista toscana non si sentiva al massimo della condizione, complice la preparazione a una prossima missione in Angola con l’associazione Medici per l’Africa e i recenti vaccini che le hanno causato stanchezza. Nonostante ciò, ha scelto di esserci, affrontando anche il viaggio in aereo da Pisa e il turno lavorativo in farmacia subito dopo la gara.
La sua corsa è stata tattica: dopo sei chilometri di inseguimento ha raggiunto Frongia nella scalinata sopra piazza Yenne, nei pressi del mercato di Santa Caterina. Una volta superata, ha raccontato di averla incitata a non mollare, segno di un approccio più legato alla condivisione dell’esperienza che alla pura competizione. Ferri ha poi ringraziato l’organizzazione, sottolineando la grande partecipazione del pubblico lungo il percorso e la qualità del pacco gara, apprezzato per la varietà dei contenuti.
La Cagliari Urban Trail Run non è solo competizione. Oltre ai 480 atleti che hanno preso parte alla gara principale, sono stati circa 700 i partecipanti alla camminata non competitiva. L’evento, organizzato da GLEsport con il patrocinio del Comune di Cagliari e sotto l’egida della UISP Comitato Territoriale APS, rappresenta un format internazionale nato a Lisbona e ormai diffuso in diverse città europee.
La corsa è pensata non soltanto come manifestazione sportiva, ma anche come occasione culturale e turistica, in grado di unire diverse generazioni di podisti e appassionati di attività all’aperto. Quest’anno è stato ribadito il messaggio di “Una città senza barriere”, progetto volto all’abbattimento delle barriere architettoniche. Alla partenza era presente anche una delegazione di atleti paralimpici del gruppo RunChallenge, guidati da Gabi Oliveira, a conferma della vocazione inclusiva della manifestazione.
TOP 5 UOMINI – GARA COMPETITIVA
- Oualid Abdelkader (Cagliari Marathon Club) in 39:04
- Maurizio Cocco (Cagliari Atletica Leggera) a 1’15”
- Francesco Aru (idem) a 1’27”
- Riccardo Pilloni (Gpd Assemini) a 1’57”
- Marcos Lamas (Runcard) a 2’01”
TOP 5 DONNE – GARA COMPETITIVA
- Benedetta Ferri (Cagliari Atletica Leggera) in 47:02
- Federica Frongia (idem) a 14″
- Enrica Pintor (Isolarun) a 2’23”
- Jessica Corona (Pol. Libertas Campidano) a 3’48”
- Laura Gulleri (Gp Atletica Molinella) a 3’53”
































