Una tradizione che si rinnova, un appuntamento fisso nel calendario degli eventi sportivi della Sardegna, terra di cavalli e sempre più terra di polo. Per il quinto anno consecutivo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio, Arzachena ospiterà la tappa estiva di Italia Polo Challenge, il circuito di arena polo organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri e dal suo dipartimento polo coordinato da Alessandro Giachetti, con il supporto di The Chukker Company e sponsor tecnico U.S. Polo Assn.
Dopo quella invernale di Courmayeur e quella di maggio a Roma, inserita nel programma dello CSIO di Piazza di Siena, Italia Polo Challenge rinnova il legame con la Regione Sardegna e con il Comune di Arzachena e la partnership con Smeralda Holding, società italiana indirettamente controllata da Qatar Investment Authority (QIA), e proprietaria dal 2012 di immobili e terreni sul mare lungo la Costa Smeralda, tra cui gli Hotel Cala di Volpe, Romazzino, Pitrizza e Cervo.
Italia Polo Challenge-Sardegna si giocherà anche nel 2025 al centro sportivo “Andrea Corda” di Abbiadori che, come per le precedenti edizioni, verrà riconvertito da campo da calcio in campo da polo. Una formula, quella dell’arena polo giocata tre contro tre, che ha contribuito ad avvicinare sempre più appassionati e curiosi alle tribune, che anche per quest’anno saranno rese più accoglienti dal villaggio ospitalità con un’apposita area food and beverage che unisce lo sport all’eleganza e alla mondanità.
Ad aprire il lungo weekend di Italia Polo Challenge sarà la doppia sfilata in programma giovedì 17 luglio e che vedrà protagonisti i cavalli e i giocatori, accompagnati dalla Brigata Sassari. La prima delle due sfilate si svolgerà alle 16:30 a Porto Cervo, con tappa finale nella prestigiosa piazzetta; la seconda alle 19 ad Arzachena, dove al termine della seconda parata conclusa dalla presentazione delle squadre ci sarà un opening cocktail con degustazione di prodotti tipici locali.
Saranno quattro le squadre in campo ad Abbiadori nelle serate di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio: tra i protagonisti, spiccano due atleti sardi, preparati dal Ct della Nazionale Franco Piazza e che scenderanno in campo al fianco del capitano Patricio Rattagan, ideatore di Italia Polo Challenge: Marco Pala – che già nelle precedenti edizioni aveva esordito a Italia Polo Challenge – e Anita Putzu, che aveva invece partecipato alla competizione giovanile in sella ai pony. A vincere l’edizione 2024 fu il team di U.S. Polo Assn., formato da Therence Cusmano, Fabrizio Facello e Angel Valdez.
Parallelamente a Italia Polo Challenge, in Sardegna si giocherà una prima tappa del Circuito di Crescita Polo, torneo sperimentale riservato a tutti i giocatori in possesso di brevetto arena polo e con l’ambizione di poter scendere in futuro in campo nella competizione maggiore.