Tortolì e le strade della provincia dell’Ogliastra ospiteranno sabato 18 e domenica 19 ottobre il 13° Rally Terra Sarda, organizzato da Porto Cervo Racing. L’evento, valido per il TER Series, il TER – Tour European Rally, il TER – Historic e come ultima tappa della Coppa Rally di Zona 10, torna a puntare sul territorio che aveva già accolto le prime edizioni della manifestazione.
Le iscrizioni apriranno giovedì 18 settembre, chiudendo venerdì 10 ottobre per le vetture moderne e lunedì 13 ottobre per quelle storiche. Dal 16 ottobre Tortolì diventerà centro nevralgico della gara con l’apertura del Villaggio Mirtó Sardegna, in Viale Monsignor Virgilio, che ospiterà equipaggi, appassionati e attività legate alla tradizione culturale, enogastronomica e solidale. Confermato lo spettacolo del Cooking Show, che quest’anno coinvolgerà anche gli artigiani sardi.
La gara prenderà il via sabato 18 ottobre alle 14:00 da Via Monsignor Virgilio. La prima prova speciale, “I Centenari – Ottica Filar” di 11,13 km, scatterà alle 14:39, seguita dalla “Selvaggio Blu – Grimaldi Lines” di 5,13 km. I riordinamenti e i parchi assistenza si alterneranno tra Girasole, Tortolì e Urzulei fino alla chiusura della prima giornata.
Domenica 19 ottobre gli equipaggi affronteranno le ultime quattro prove cronometrate: “Uliveti d’Ogliastra – Gimar” (12,92 km) e “I Ciliegi – Ulestri” (9,82 km), entrambe da ripetere due volte, con parchi assistenza e riordinamenti a Tortolì. La gara si concluderà alle 14:30 con la cerimonia di arrivo in Viale Monsignor Virgilio, dopo il controllo a timbro previsto a Barisardo.
Il Rally Terra Sarda conferma così un calendario articolato, che unisce la competizione sportiva con la valorizzazione del territorio ogliastrino e le iniziative culturali e enogastronomiche del Villaggio Rally.
