Cagliari SoloWomenRun 2025: oltre 13.000 partecipanti per la corsa che unisce sport e solidarietà

Domenica 16 marzo la manifestazione torna con un percorso che attraversa il cuore della città e promuove l’inclusione, i diritti delle donne e la solidarietà

SoloWomenRun Cagliari

Cagliari si prepara ad accogliere una nuova edizione della SoloWomenRun, l’evento sportivo dedicato alle donne che domenica 16 marzo vedrà oltre 13.000 partecipanti percorrere le strade del capoluogo sardo. La manifestazione, che continua a registrare un crescente numero di iscrizioni, conferma il suo ruolo di appuntamento atteso e consolidato, capace di unire sport e solidarietà in un’unica esperienza collettiva.

La partenza è prevista dalla Fiera e il tracciato si svilupperà nel cuore della città, attraversando viale Diaz, viale Cimitero, via Bonaria, viale Regina Margherita, via Manno, Largo Carlo Felice, via Sardegna, via dei Mille, via Roma, per poi fare ritorno alla Fiera intorno alle 13:00. Tra le partecipanti, figure emblematiche come la signora Zaira, centenaria pronta a mettersi in gioco, accanto a mamme con passeggini e appassionate di ogni età provenienti da tutta la Sardegna e dalla Penisola.

L’evento è stato presentato ufficialmente in Aula consiliare, dove l’assessora Luisa Giua Marassi ha evidenziato come la manifestazione rappresenti un’occasione per promuovere non solo la pratica sportiva ma anche la solidarietà e la consapevolezza sui diritti delle donne. La SoloWomenRun, aperta a tutte, atlete e semplici appassionate, è cresciuta significativamente nel tempo e l’amministrazione comunale continua a sostenerla con convinzione, ritenendola un mezzo per favorire il dialogo e il progresso sociale.

Il presidente del Consiglio Marco Benucci ha sottolineato l’importanza dello sport come strumento di educazione e inclusione, evidenziando come eventi di questo tipo possano offrire supporto e visibilità alle donne nel loro percorso di crescita personale e collettiva.

Andrea Culeddu, organizzatore della corsa, ha ripercorso l’evoluzione della manifestazione, ricordando come la prima edizione avesse visto la partecipazione di 1.800 iscritte, un numero che all’epoca sembrava già significativo. Oggi, con oltre 13.500 adesioni, l’evento si afferma tra le corse rosa più partecipate d’Italia e suscita interesse anche a livello internazionale. Il sostegno di realtà come il Ctm e il main sponsor Supermercati Pan, insieme al contributo di numerosi volontari, è stato determinante per il successo dell’iniziativa, che si conferma un punto di riferimento per la comunità e un’opportunità di condivisione tra associazioni, gruppi e singole partecipanti.

La SoloWomenRun 2025 si appresta dunque a trasformare Cagliari in un grande palcoscenico di sport e solidarietà, dimostrando ancora una volta la forza e la determinazione delle donne, in un percorso che va oltre la competizione per diventare un’occasione di incontro e crescita collettiva.

Exit mobile version