Si è chiusa ieri, domenica 10 dicembre la Nature Race Series 2023 con la City Nature Race del Lido di Cagliari, la gara OCR (Obstacle Course Race) organizzata dalla ASD Run For Joy Sardegna, col patrocinio del Comune di Cagliari e in collaborazione con Msp Sardegna – ente di promozione riconosciuto dal Coni – e lo stabilimento balneare Il Lido.
Come le sue gare “sorelle” (la Sea di Villasimius a maggio e la Wild di Arbatax a settembre) questa edizione 2023 della City, la quarta, ha raccolto l’adesione di oltre 350 atleti provenienti dalle associazioni sportive di tutto il territorio nazionale e dal panorama internazionale.
La vittoria della Nature Race Series 2023 è andata al belga Thibault Debusschere, vincitore anche della finale di ieri al Lido, che ha chiuso con un tempo di 51:23, seguito dagli italiani Emilio Pagnotta (53:30) e Andrea Riva (53:31). Per le donne un podio tutto sardo, invece, con primo e secondo posto, rispettivamente, per Laura Pagano (1:06) e Maria Antonietta Mariani (1:14) – entrambe della squadra OCR Virginia di Stintino – seguite al terzo posto da Maria Valente con 1:18 del ROADRUNNER-NEBRASKA TEAM OCR di Sassari.
Gli atleti hanno sperimentato un percorso di 11 km con il superamento di oltre 30 ostacoli in una vera competizione personale, atletica e agonistica aggiudicandosi un posto in classifica. Inoltre, per tutti loro, e fino a 15 atleti sia per la sezione maschile che per la sezione femminile, la qualificazione alla finale dell’OCR World Championship 2024 che si terrà in California. Si tratta di un riconoscimento importante che arriva da parte di un’organizzazione internazionale di rilievo mondiale e che rappresenta uno stimolo in più per gli atleti a raggiungere i migliori risultati e le grandi soddisfazioni che questo sport è in grado di offrire.
































