Torna lo Slalom Guspini-Arbus, giunto alla 14ª edizione, in programma il 21 e 22 giugno. L’evento, organizzato dall’Associazione Arbus Pro Motor’s in collaborazione con Ogliastra Racing, si conferma come un appuntamento che va oltre la competizione sportiva, coinvolgendo sportivi, appassionati e comunità locali in un progetto che unisce memoria, identità e promozione del territorio.
La gara, che si svolgerà lungo un tratto della Strada Statale 126, è valida per il Trofeo d’Italia Slalom, per la Coppa Italia Zona 2 e per il Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom. L’ente di appartenenza è l’Automobile Club Cagliari. Il tracciato, lungo 3348 metri, sarà articolato in dodici postazioni di birilli, dal km 89,544 al km 86,196.
Per il Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, il valore dell’iniziativa va oltre l’aspetto agonistico. Il direttore Fabrizio Atzori ha sottolineato l’importanza di questi eventi per la valorizzazione dei territori interni, in particolare quelli legati alla storia mineraria, accogliendo con favore l’iniziativa e confermando il patrocinio dell’Ente.
La manifestazione è anche un momento di rilancio per i Comuni di Arbus e Guspini. Simone Murtas, vicesindaco di Arbus, ha evidenziato come l’evento sia tornato nel territorio grazie a un progetto in cui ha creduto fortemente dal 2021, dopo dieci anni di assenza. Per Murtas, la gara rappresenta un’occasione di visibilità per la Costa Verde e le sue peculiarità ambientali, ma anche un’opportunità concreta per valorizzare le realtà produttive e ricettive locali. La gara include inoltre un momento dedicato alla memoria, con il Memorial Ignazio Pani, figura molto legata al mondo delle corse e alla comunità locale.
Il programma prevede la presentazione ufficiale sabato 7 giugno alle 11 nell’aula consiliare del Comune di Arbus. Sabato 21 giugno si terranno le verifiche sportive e tecniche in via Giovanni Maria Angioy ad Arbus. Domenica 22, dalle 9:30, la partenza con la manche di ricognizione e le tre manche di gara. La cerimonia di premiazione è prevista ad Arbus, nell’Anfiteatro Comunale Sandro Usai. Le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 18 giugno alle ore 12.

































