“Sail for Women”, a Cagliari vela e prevenzione contro i tumori femminili

Dal 9 all’11 maggio nel Golfo di Cagliari torna l’evento che unisce sport, salute e solidarietà con veleggiate e visite gratuite nel Villaggio della Salute a Su Siccu

Sail for Women 2025

Torna anche quest’anno “Sail for Women”, la veleggiata di solidarietà nata dalla collaborazione tra l’associazione Salute Donna Onlus e l’Avas – Armatori Vela d’Altura Sardegna, con l’obiettivo di sensibilizzare e sostenere la prevenzione dei tumori femminili. L’edizione 2025, la sesta del progetto, si svolgerà dal 9 all’11 maggio nelle acque del Golfo di Cagliari, con un programma che unisce sport, salute e informazione.

Il momento centrale dell’evento sarà la veleggiata non competitiva in programma domenica 11 maggio. Le barche partiranno intorno alle 11:00 dalla zona della Sella del Diavolo per navigare lungo tutto il litorale del Poetto fino al Margine Rosso, con ritorno e arrivo davanti al Lido. L’iniziativa punta a coinvolgere oltre cento imbarcazioni, grazie alla disponibilità degli armatori che offriranno la possibilità di salire a bordo anche a chi non è esperto di vela. Un’occasione per avvicinarsi alla pratica sportiva in mare aperto, vissuta in chiave solidale.

Parallelamente alla manifestazione sportiva, nei giorni precedenti prenderà vita il Villaggio della Salute, allestito sul lungomare Su Siccu. Sarà uno spazio informativo e operativo dedicato alla prevenzione, organizzato con la partecipazione di numerosi medici specialisti. Venerdì 9 maggio, dalle 09:30 alle 19:30, saranno attivi stand con pneumologi, senologi, dermatologi, fisiatri e cardiologi. Saranno disponibili controlli della pressione, glicemia e saturazione, e verranno effettuate dimostrazioni di primo soccorso a cura della Croce Bianca. L’Avis sarà presente con un’autoemoteca per la raccolta sangue.

Sabato 10 maggio, dalle 09:30 alle 18:00, proseguiranno le attività sanitarie con la presenza di endocrinologi, ecografisti, reumatologi, nutrizionisti, urologi e altri specialisti. Saranno inoltre offerte consulenze di estetica oncologica e armocromia. Un contributo specifico sarà dedicato al primo soccorso pediatrico, con dimostrazioni pratiche grazie alla collaborazione con la Simeup.

Le visite saranno completamente gratuite, e le eventuali donazioni contribuiranno a finanziare i progetti dell’associazione Salute Donna Onlus. Tra questi, il percorso nutrizionale per i pazienti in trattamento oncologico e il progetto “Sempre bella”, pensato per affrontare gli effetti estetici delle terapie, come la perdita di capelli e ciglia. Queste iniziative mirano a sostenere il benessere psicofisico delle pazienti durante l’intero percorso di cura.

Durante la presentazione ufficiale dell’evento, tenutasi nell’Aula consiliare di Palazzo Bacaredda, erano presenti il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, il presidente del Consiglio comunale Marco Benucci, il presidente della commissione consiliare Michele Boero – anche in veste di medico – e diversi consiglieri. Hanno sottolineato il valore dell’iniziativa in un contesto sanitario complesso come quello attuale in Sardegna, riconoscendo l’importanza di momenti di condivisione e confronto su temi di salute pubblica.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a sailforwomen@gmail.com o contattare il numero 328/2892270.

Exit mobile version