fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La Sardegna cavalca l’espansione degli sport equestri con l’introduzione del volteggio

Le due giovani atlete sarde Martina Arui e Bianca Mudu debuttano con successo nella Coppa delle Regioni, arricchendo la scena del volteggio in Sardegna

di Redazione
6 Giugno 2023
in Altri Sport, Oristano
🕓 1 MINUTO DI LETTURA
51 3
Bianca Mudu e Martina Arui del Circolo Boscovivo di Sarroch

Bianca Mudu e Martina Arui del Circolo Boscovivo di Sarroch

21
CONDIVISIONI
234
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sardegna degli sport equestri aggiunge un’altra disciplina: il volteggio. Si tratta di una specialità dove l’atleta esegue esercizi ginnici su un cavallo che gira in circolo al passo o al galoppo in base alla categoria con sottofondo musicale.

Due giovanissime atlete sarde, Bianca Mudu di 8 anni e Martina Arui di 9, hanno esordito nella Coppa delle regioni che si è disputata nel Club Ippico Monzese di Villasanta (provincia di Monza e Brianza) e che ha accolto pure i 200 atleti di varie nazioni del Concorso Internazionale, in quattro giornate dove i più giovani hanno potuto osservare i campioni di una disciplina che sta avendo grande espansione.

LEGGI ANCHE

San Teodoro ospita la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica di nuoto in acque libere

Alghero, il Lido San Giovanni diventa la capitale mondiale del beach soccer

Sa.Spo. Cagliari, un esordio da incorniciare ai Campionati Italiani di calcio balilla paralimpico

Bianca e Martina, del Circolo Boscovivo di Sarroch, hanno gareggiato nella categoria F 2ª fascia. Si sono esibite sia singolarmente, sia in coppia, facendo le evoluzioni grazie ai maniglioni della sella. La gara è servita per esordire e anche per verificare gli allenamenti con l’istruttrice Valeria Ferrari, anche longeur durante la gara. Il Longeur è l’istruttore che fa girare il cavallo mantenendolo ad andatura costante in modo che i volteggiatori possano eseguire gli esercizi. Federica Gnudi ha fatto da aiuto longeur.  

La Fise Sardegna saluta con favore l’ingresso di una disciplina che amplia il ventaglio di un’attività dove si punta a migliorare anno dopo anno.

Tags: equitazionesport
Redazione

Redazione

Leggi anche

Jonas Andersson del Team Sweden - Regione Sardegna Grand Prix of Italy UIM F1H2O World Championship 2023. 📷 Simon Palfrader
Altri Sport

Motonautica: Jonas Andersson in pole position al Regione Sardegna Grand Prix of Italy di F1H2O

di Redazione
30 Settembre 2023
“Gherreri”, Gigante Mont’e Prama. 📷 Nicola Castangia
Oristano

I Giganti di Mont’e Prama protagonisti agli Uffizi

di Redazione
30 Settembre 2023
eSailing Cagliari Trophy
Altri Sport

eSailing Cup a Cagliari, il 29 ottobre la finale

di Redazione
28 Settembre 2023
Il giardino dell'hospice di Oristano
Oristano

Ad Oristano fiori e piante per i pazienti dell’Hospice

di Redazione
28 Settembre 2023
I campi di padel di Donigala
Oristano

Donigala, un impianto sportivo rinnovato grazie all’impegno privato

di Redazione
26 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
Sa.Spo: Francesca Secci al termine della prova a San Teodoro
Altri Sport

Sa.Spo Cagliari: argento tricolore in acque libere paralimpiche e tante medaglie dall’atletica FISDIR

di Redazione
26 Settembre 2023
Tenore Su Cunzertu de Abbasanta
Eventi

In scena l’edizione autunnale di “Tenore”, costola del Festival Pedras et Sonus

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Loceri, convegno "Un luogo sicuro"

“Un luogo sicuro”: la famiglia, le istituzioni e il disagio giovanile

Microchippatura cane. 📷 Depositphotos

A Sassari nuovi appuntamenti con l'anagrafe canina

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In