Lo Sporting Padel Tempio di Tempio Pausania ospiterà dal 5 al 7 dicembre l’attesissimo “Slam Padel Fitp” 2024 finale Master by MINI, considerato il principale evento padelistico d’Italia. Questa manifestazione, atto conclusivo di un lungo cammino iniziato a febbraio, radunerà i migliori atleti e le migliori atlete della disciplina, in un appuntamento che promette di animare la città e richiamare appassionati e curiosi.
Il torneo maschile prevede due gironi: il girone A comprende Marco Cassetta e Riccardo Sinicropi, Simone Iacovino e Michele Bruno, Federico Scarà e Flavio De Lucia, Francesco Ferro e Alfonso Viuda Hernandez. Il girone B include Giulio Graziotti e Flavio Abbate, German Dario Tamame e Marcello Federico Capitani, Lorenzo Di Giovanni e Simone Cremona, Simone Vaccari e Mattia Guerra.
Tra le coppie femminili, il girone A vede scendere in campo Caterina Maria Baldi e Giulia Dal Pozzo, Camilla Ronchini e Alice Simi, Clarissa Margherita Aima e Paola Ciabattoni, Flora Carrella e Caterina Brunamonti, Martina Parmigiani e Erika Zanchetta, Elena Schiattelli e Claudia Noemi Cascella, Giorgia Rosi e Valentina Aimone, Francesca Campigotto e Valentina Tommasi.
Il torneo inizierà giovedì 5 dicembre nel tardo pomeriggio e proseguirà fino a sabato 7 dicembre con le finali. L’ingresso sarà gratuito per tutti gli spettatori, inclusi atleti, tifosi e curiosi.
Oltre alle competizioni principali, il programma prevede un’importante iniziativa sociale: venerdì 6 dicembre alle ore 18:30 si terrà un’esibizione sul campo con atleti in carrozzina, a dimostrazione che lo sport non ha barriere. Questa esibizione è organizzata in collaborazione con il progetto PadelAbile, che promuove l’inclusione attraverso il padel. Durante l’evento, inoltre, sarà lanciata una raccolta fondi a favore del Fondo Emergenza Pediatrica della Caritas Diocesana, destinata a coprire le spese mediche per bambini gravemente malati le cui famiglie non possono sostenere i costi. La Panetteria Cossu di Tempio Pausania contribuirà con panettoni per sostenere questa causa. La dottoressa Carmen Fraietta, attiva nella tutela dei minori, sarà una delle ospiti d’onore.
Un altro momento di particolare interesse si svolgerà il 6 dicembre alle 19:00, con un’esibizione di quattro ex calciatori – Diego Perotti, Vincent Candela, Giampiero “Gimmy” Maini e un ospite a sorpresa – che parteciperanno a un match dimostrativo per promuovere la disciplina e attrarre l’attenzione mediatica.
L’evento sarà arricchito anche dall’Open Tournament “Nico Serramenti”, in programma il 7 e 8 dicembre. Questo torneo, con un montepremi di mille euro, coinvolgerà circa 80 atleti divisi tra categorie 3ª e 4ª FITP maschile, femminile e mista, e categoria Open FITP. I partecipanti, tra cui i migliori giocatori sardi e i top player nazionali, si sfideranno in un’atmosfera di crescita sportiva e sano agonismo.
Lo “Slam Padel Fitp” non è solo una manifestazione sportiva, ma un’occasione di grande valore per la comunità. L’amministrazione comunale di Tempio, guidata dal sindaco Addis, e la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), con rappresentanti nazionali presenti, hanno contribuito alla realizzazione di un evento che dimostra l’importanza e la vivacità del movimento padel in Sardegna. I partner ufficiali, tra cui MINI, Algida, Castello, Head e Performance in Lighting, hanno supportato l’organizzazione, che ha lavorato per trasformare Tempio e la Sardegna in punti di riferimento del padel per un intero weekend. Un evento che sottolinea il messaggio che il padel è uno sport per tutti e che giocarci è motivo di divertimento e inclusione.