Oltre cento atleti provenienti da tutta Italia si ritroveranno sabato 3 maggio a Gavoi, in Barbagia, per il Triathlon Gennargentu, tappa valida per il Campionato Italiano Triathlon Cross e per il Campionato Italiano Triathlon Cross Junior. La manifestazione, organizzata da Three Experience con il supporto della Regione Sardegna e dell’Assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, si svolgerà sulle rive del Lago di Gusana e coinvolgerà anche 25 giovani convocati al Camp Sviluppo della Nazionale.
Il programma prenderà il via venerdì 2 maggio con l’apertura della segreteria presso l’Hotel Taloro, quartier generale dell’evento, dalle 16:30 alle 18:30. Seguirà il briefing tecnico previsto per le 19. Sabato mattina la segreteria si sposterà sul moletto del lago, dove, a partire dalle 7, proseguirà la consegna dei pacchi gara.
Le gare inizieranno alle 9 con il Campionato Italiano Triathlon Cross Junior: 26 gli iscritti tra categorie Junior e Youth B. Dopo i 750 metri di nuoto (partenza in acqua e giro unico in senso orario), gli atleti affronteranno 12,5 km di mountain bike lungo un tracciato sterrato con brevi tratti asfaltati. Infine, la corsa trail di 4 km, ricavata nella penisola attorno all’Hotel Sa Valasa.
Alle 11:45 sarà il turno del Campionato Italiano Triathlon Cross Country con la partenza della gara maschile, che vedrà al via 61 atleti. Alle 12:30 scatterà invece la competizione femminile, con 15 partecipanti. Le categorie coinvolte sono Under 23, Senior e Master, maschili e femminili. Il percorso prevede 1000 metri di nuoto (due giri da 500 metri), 26 km in bici (due giri da 13 km su sterrato) e 6 km di corsa (tre giri da 2 km), tutti sviluppati nell’area attorno al lago.
La giornata si concluderà alle 17 con la pubblicazione delle classifiche e la cerimonia di premiazione.
Parallelamente alle gare, Gavoi ospiterà anche il Camp Sviluppo Triathlon Cross della Nazionale Italiana, in programma dall’1 al 4 maggio. Il raduno coinvolge 25 giovani atleti selezionati dalla Federazione per un percorso di allenamento tecnico e confronto, con sessioni di corsa, mountain bike, nuoto, simulazioni di gara, transizioni e momenti di approfondimento tattico.
Il Lago di Gusana, bacino artificiale tra i monti Littederone e Nodu sos Arcos, si conferma così un punto di riferimento per il triathlon off-road nazionale.

































