(Adnkronos) – A 100 giorni dall’inizio dei Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026, Samsung Electronics Italia, partner olimpico e paralimpico globale, presenta il proprio team ‘Samsung Galaxy’, una squadra composta da 40 atleti azzurri che diventeranno protagonisti di un ponte emozionale tra tecnologia e sport. Samsung esalta lo spirito di ambizione, innovazione ed eccellenza, valori condivisi con gli atleti del team ‘Samsung Galaxy’ per l’Italia, che si preparano a scrivere pagine memorabili della storia sportiva italiana. Il team ‘Samsung Galaxy’, infatti, incarna il valore della squadra, dell’impegno collettivo e della determinazione: ogni atleta ha raggiunto i propri traguardi grazie al talento personale, ma anche al sostegno di allenatori, famiglie e supporter che hanno reso possibili i loro successi.
Tra gli atleti spiccano Federica Brignone, campionessa del mondo, la sciatrice alpina più titolata nella storia dello sci italiano; lo specialista della velocità Dominik Paris, uno degli azzurri più di successo di sempre, vincitore della Coppa del Mondo di supergigante nel 2019 e di numerose gare di discesa libera; Dorothea Wierer, tre volte campionessa mondiale di biathlon; Marta Bassino, talento cristallino dello slalom gigante; la giovane promessa del pattinaggio artistico su ghiaccio Anna Pezzetta e Giacomo Bertagnolli, plurimedagliato paraolimpico con 8 medaglie alle Paralimpiadi, autentico fuoriclasse dello sci alpino paralimpico. A loro si aggiungono anche le stelle nascenti dello sci freestyle italiano, Miro e Flora Tabanelli, già protagonisti in Coppa del Mondo e agli X Games, e Ian Matteoli, astro emergente dello snowboard freestyle, che rappresentano la nuova generazione di sportivi pronti a portare l’Italia verso il futuro.
Con il team ‘Samsung Galaxy’, Samsung va oltre il semplice sostegno: propone una visione in cui l’innovazione sia strumento, alleanza e ispirazione per lo sport e per il grande pubblico. Le tecnologie Galaxy diventano mezzo per abbattere distanze, per raccontare storie di passione, per costruire comunità e per dare voce agli atleti, in ogni fase del loro percorso olimpico. “In qualità di partner olimpico e paralimpico mondiale, siamo orgogliosi di supportare il talento e la dedizione di questi straordinari atleti -dichiara Paolo Bagnoli, Mx marketing director di Samsung Electronics Italia-. Il team Samsung Galaxy dimostra come passione e impegno possano trasformarsi in risultati straordinari quando c’è una squadra alle spalle e supporter che credono negli atleti. Grazie a Samsung Galaxy Z Flip7 vogliamo avvicinare tutti a queste storie, permettendo di viverle e condividerle in tempo reale, perché l’innovazione può unire le persone e abbattere ogni distanza attraverso lo sport”.
Dopo essere stato protagonista ai Giochi olimpici di Parigi 2024, Galaxy Z Flip7, con il suo design pieghevole e le avanzate funzionalità di registrazione e condivisione, sarà il compagno di racconto del team ‘Samsung Galaxy’. Grazie alla flessibilità del formato e alla qualità delle immagini, ogni istante -dagli allenamenti alle gare- può essere catturato, condiviso e rivissuto, trasformando la tecnologia in un mezzo di connessione e partecipazione. Con questo dispositivo, Samsung rinnova la sua missione di rendere l’innovazione un’esperienza alla portata di tutti, avvicinando le persone al cuore delle storie olimpiche e permettendo di viverle in prima persona. Simbolo di versalità, apertura e innovazione, Galaxy Z Flip7 riflette lo spirito olimpico degli atleti che affrontano ogni sfida con coraggio e capacità di reinventarsi.
L’annuncio del team ‘Samsung Galaxy’ si inserisce nella lunga tradizione che lega l’azienda al mondo olimpico. Un percorso iniziato nel 1988 come sponsor locale dei Giochi olimpici di Seul e proseguito, dal 1998, come worldwide partner del Movimento olimpico e paralimpico. Da allora, Samsung ha contribuito a trasformare il modo di vivere i Giochi, introducendo soluzioni tecnologiche capaci di avvicinare atleti e fan e promuovendo valori universali di inclusione e condivisione. Oggi, con Milano Cortina 2026, Samsung rinnova il proprio ruolo di partner del cambiamento, impegnandosi a rendere i Giochi più accessibili e coinvolgenti che mai, confermando la convinzione che la tecnologia possa essere un motore di ispirazione e partecipazione collettiva, al servizio dello sport e delle persone.
Con il team ‘Samsung Galaxy’, l’azienda conferma la volontà di sostenere gli atleti italiani e di valorizzare il ruolo dei supporter, che rendono possibile ogni sfida e ogni vittoria. La tecnologia Samsung, capace di trasformare ogni momento in un’esperienza immersiva, diventa compagna di viaggio nel racconto di ogni sogno olimpico, unendo persone e passioni in una grande storia di sport, innovazione e condivisione. Per seguire il countdown verso Milano Cortina 2026 e scoprire le storie del team ‘Samsung Galaxy’, visita i canali ufficiali Samsung.
Gli atleti italiani che compongono il team ‘Samsung Galaxy’: Amedeo Bagnis – Skeleton, Corrado Barbera – Sci alpino, Elia Barp – Sci di fondo, Marta Bassino – Sci alpino, Giacomo Bertagnolli – Sci alpino paralimpico, Federica Brignone – Sci alpino, Giorgia Collomb – Sci alpino, Stefania Constantini – Curling, Elena Curtoni – Sci alpino, Renè de Silvestro – Sci alpino paralimpico, Lara Della Mea – Sci alpino, Simone Deromedis – Ski-cross, Leonardo Donaggio – Ski slopestyle, Roland Fischnaller – Snowboard cross, Arianna Fontana – Short track, Loris Framarin – Snowboard, Giovanni Franzoni – Sci alpino, Jole Galli – Ski-cross, Davide Ghiotto – Pattinaggio di velocità, Tommaso Giacomel – Biathlon, Daniel Grassi – Pattinaggio artistico su ghiaccio, Alex Insam – Salto con gli sci, Nicola Liviero – Snowboard, Francesca Lollobrigida – Pattinaggio di velocità, Valentina Margaglio – Skeleton, Ian Matteoli – Snowboard slopestyle, Michela Moioli – Snowboard cross, Dominik Paris – Sci, Federico Pellegrino – Downhill sprint, Emanuel Perathoner – Snowboard cross paralimpico, Anna Pezzetta – Pattinaggio artistico su ghiaccio, Laura Pirovano – Sci alpino, Matteo Rizzo – Pattinaggio artistico su ghiaccio, Marta Rossetti – Sci alpino, Arianna Sighel – Short track, Pietro Sighel – Short track, Flora Tabanelli – Ski slopestyle, Miro Tabanelli – Ski slopestyle, Lisa Vittozzi – Biathlon e Dorothea Wierer – Biathlon.
































