Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 22 Novembre 2025
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Unica”, Ilary Blasi racconta la sua verità sul divorzio da Francesco Totti: “Tutto per un caffè”

Su Netflix il docufilm dove la conduttrice rivela le tappe della crisi e il tradimento dell'ex capitano della Roma

di Redazione
27 Novembre 2023
in Televisione
🕓 7 MINUTI DI LETTURA
54 1
Ilary Blasi "Unica" su Netflix

Ilary Blasi "Unica" su Netflix

22
CONDIVISIONI
239
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La versione di Ilary Blasi sul divorzio più chiacchierato d’Italia arriva su Netflix con il docufilm “Unica”. Piange, si commuove, ma soprattutto racconta: Blasi ricostruisce, dal suo punto di vista, tutte le tappe che l’hanno portata a separarsi da Francesco Totti, compagno di vita per vent’anni, sposato in diretta su Sky nel 2005, nella Chiesa dell’Aracoeli. Tutto finito con un’esplosione di gelosia (“per un caffè”, giura lei) e il tradimento con l’attuale compagna dell’ex capitano della Roma, Noemi Bocchi. Tradimento negato fino all’ultimo.

Tutto inizia, racconta la conduttrice, quando, dopo una cena ai Parioli con degli amici, Totti la chiama da parte insieme alla sua storica amica, la parrucchiera Alessia Solidani. Lì, l’ex bandiera romanista squaderna messaggi privati screenshottati, in cui le due si accordano per vedere un misterioso ragazzo a Milano.“Un caffè”, solo un caffè, ribadisce Blasi nel corso di “Unica”. Niente di torbido, assicura, con quest’uomo “dalla vita particolare”. Ma per Totti è la fine di un amore: non si fida più, è geloso, non ha più fiducia nella moglie, al cui telefono aveva accesso disponendo di tutti i codici.

LEGGI ANCHE

Ballando con le stelle, stasera 22 novembre: la ‘finta’ Milly ballerina per una notte

Ballando, Giada Lini ‘provoca’ Fognini: “Andavo meglio con Alan Friedman…”

Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis – Diretta

Durante la crisi, avvenuta anche negli anni in cui Totti ha detto addio al calcio (“un momento buio”), Totti cerca di ricucire il legame con la moglie dettando delle condizioni: “Non devo vedere mai più la mia amica Alessia, devo cancellarmi dai social e smettere di lavorare”, spiega la conduttrice, che poi chiosa: “Ho scelto me”.

Sui giornali, poco tempo dopo, arrivano le prime foto dello scandalo: con Totti allo stadio Olimpico c’è una ragazza misteriosa, Noemi Bocchi, additata come sua amante. In casa Totti-Blasi la crisi c’è già, Blasi si rivolge al marito chiedendo spiegazioni. Lui nega, nega tutto. Arriva anche una smentita via Instagram, caldeggiata da Ilary, ma per i più non risulta affatto convincente. A quel punto Blasi concede un’intervista a Verissimo, in casa dell’amica di una vita Silvia Toffanin, sua compagna a Passaparola.

Dice a Totti: “Una domanda su questa storia me la faranno”, alludendo al gossip sulla Bocchi. E qui, stando al racconto di Ilary, Totti nega tutto, dice che sono bufale, fake news, non c’è niente di vero. Lui non ha un’amante e non conosce Noemi Bocchi. “Ha giurato davanti a me e davanti ai miei figli che era tutto inventato”. Ilary, dunque, va in tv e si lancia in una pesante accusa rivolta ai giornalisti italiani: “Avete fatto una figura di m***a”, si lascia sfuggire nell’ansia di smentire qualsiasi voce su una crisi coniugale irreparabile. Aveva scelto di credere a suo marito, rivelatosi di lì a poco, invece, un vero traditore. “Mi sono sentita stupida, poi ho provato delusione, schifo”, racconta Blasi.

Il tradimento di Totti svelato dalla piccola Isabel

Sui giornali scandalistici la notizia era arrivata subito, oggi è Ilary Blasi a confermarlo: è stata la piccola Isabel (7 anni, terzogenita dopo Cristian e Chanel) a fare scoprire alla mamma la frequentazione tra il padre e Noemi Bocchi. Blasi racconta per due weekend di seguito, nel periodo in cui lei era impegnata a Milano con le ultime puntate de L’Isola dei Famosi, la piccola era stata fuori a pranzo col papà. Niente di strano, se non che in entrambi i casi Isabel era tornata a casa con dei regali e aveva raccontato di aver giocato con dei nuovi amichetti, di cui conosce un nomignolo (della bambina) e un nome (del fratellino). Ilary, allora, ricorda di aver letto sui giornali che Bocchi ha due figli, proprio una femmina e un maschio. Fa, quindi, un giro di telefonate e capisce che, sì, suo marito ha un’amante, è Noemi e ci ha portato pure la figlia a pranzo insieme.

L’appostamento e la fine del matrimonio

Per avere certezza della relazione clandestina, Blasi racconta di aver deciso di pedinare Totti, in una sera in cui diceva di essere impegnato fuori per cena. Porta con sé l’amica Giorgia, moglie di un cugino di Totti, e si dirigono all’indirizzo che hanno reperito, quello della casa di Noemi Bocchi. La macchina dell’ex calciatore è parcheggiata proprio lì, sotto casa di Noemi. Giorgia scende e cerca di sbirciare dentro, ma viene notata e sale di corsa in macchina, a quel punto Ilary ingrana la retromarcia e va a sbattere contro un albero. In seguito, ingaggerà pure un investigatore privato, il quale, però, viene subito smascherato (“S’è fatto sgamare”). Ormai, però, Ilary sa tutto e mette Francesco davanti alla verità. Lui sminuisce, parlando di “relazione passeggera”.

“Era bravo a dì cazzate”, chiosa Ilary. Il docufilm chiarisce che è stata Ilary a dare un ultimatum a Totti, il quale, nonostante la nuova storia, continuava a vivere nella villa dell’Eur.

Rolex, scarpe e borse

Uno degli aspetti più dibattuti mediaticamente è stato legato ai Rolex della coppia. Totti ha sostenuto che l’ormai ex moglie li avrebbe illecitamente sottratti (“Non solo mignotta, pure ladra”, ironizza lei), ma la conduttrice ribadisce che si è riappropriata solo degli orologi che Totti le aveva regalato e sminuisce la portata della collezione, alludendo al fatto che non sarebbero poi così tanti. Più pittoresca la parte della narrazione legata al ritrovamento di borse e scarpe, del cui ratto la conduttrice aveva subito accusato l’ex coniuge. Grande soddisfazione per i voyeur di vite (e case) altrui: la spropositata magione dell’Eur viene mostrata fin dentro ai cunicoli di servizio. Blasi spiega di aver trovato chiusa la porta dell’area benessere e di essere ricorsa ai servigi di un fabbro e “del mio architetto”, una volta capito che i suoi amati beni potevano essere stati occultati lì. Niente da fare, non si trovavano in vista. Subito dopo, però, il sospetto: saranno forse nei cunicoli di servizio? Risposta esatta. Ce n’è solo una parte, però. Segue l’illuminazione di Blasi, a tarda sera: la conduttrice ricorda dell’esistenza di un soppalco e, armata di scala e cellulare sempre accesso in mano, si lancia nell’esplorazione fortunata: scarpe e borse mancanti sono proprio lì.

I punti non chiari

Chi era il ragazzo del misterioso caffè, visto a Milano insieme all’inseparabile Alessia Solidani? Si parla di lui come della goccia che ha fatto debordare la gelosia di Totti, ma non se ne chiarisce l’identità. Dai messaggi mostrati in “Unica”, comprensivi anche di audio tra le due amiche, si presume che la conduttrice e la parrucchiera siano andate a casa di uno sconosciuto contattato su Instagram.

Altro nodo che il documentario non scioglie è come mai si siano raffreddati i rapporti tra Totti e il cugino Angelo. Se ne fa cenno presentando Giorgia, moglie di Angelo e poi grande amica di Ilary. Cos’è successo tra i due?

Il giudizio del web: “Totti rappresenta il patriarcato”

L’hashtag #Unica impazza sui social da venerdì 24 novembre, data di uscita su Netflix. In migliaia vogliono dire la loro sulla coppia scoppiata e il quadro che ne esce è un pressoché unanime giudizio di condanna nei confronti di certi atteggiamenti di Totti. Sotto accusa l’aver sbirciato il telefono della conduttrice e la richiesta di smettere di lavorare.

“Un uomo che dice alla moglie di rinunciare al proprio lavoro e alle proprie amiche per dimostrare che lo ama… per voi questa nn è una forma di #patriarcato?”, chiede un utente. “Cancellare i social… cambiare numero… LASCIARE IL LAVORO. Ecco anche questa è VIOLENZA. E poi portare la figlia dall’amante. Che schifo”, è un altro commento. Uno dei post più gettonati recita: “Ilary come Nerone, ha bruciato quella Roma misogina e omertosa che da della puttana alla moglie mentre copre le corna del marito! Grande donna!”.

“Due cose sono imperdonabili a Totti come uomo, due cose per cui tutte dovremmo schierarci dalla parte di Ilary. Portare con sè i figli quando frequentava l’amante e poi far passare la sua ex moglie come una poco di buono. Veramente un UOMO PICCOLO”, si legge ancora, ma anche: “Ilary ci ricorda con quanta facilità si è raggirati, ci si sente in colpa e piccole quando si ama. Quanto sia banale per un uomo, chiedere ad una donna di lasciare la sua vita professionale. Lei ha detto no e ha vinto scegliendo di essere libera”.

Infine, non mancano le riflessioni sulla nuova storia d’amore di Totti: “Pensate alla faccia di Noemi quando avrà sentito che Francesco continuava a cercare Ilary sessualmente, e che poi il signorino non aveva alcuna intenzione di andarsene da casa. Di fatto è stata Ilary che ha lasciato Totti. Noemi prenditi sti scarti”.

Fonte Agenzia DIRE.it

Tags: calcioFrancesco TottiIlary BlasiNetflixtelevisione
Redazione

Redazione

Leggi anche

Televisione

Martina Nasoni chi è, a Verissimo la storia de ‘la ragazza dal cuore di latta’

di Redazione
22 Novembre 2025
Televisione

Bianca Atzei ospite a Verissimo, chi è la cantante: l’operazione al cuore e l’aborto

di Redazione
22 Novembre 2025
Televisione

Tu si que vales, stasera 22 novembre: anticipazioni e ospiti

di Redazione
22 Novembre 2025
Televisione

Verissimo, oggi sabato 22 novembre: gli ospiti e le interviste

di Redazione
22 Novembre 2025
Televisione

Ballando con le stelle, stasera 22 novembre: la ‘finta’ Milly ballerina per una notte

di Redazione
22 Novembre 2025
Televisione

Ballando, Giada Lini ‘provoca’ Fognini: “Andavo meglio con Alan Friedman…”

di Redazione
21 Novembre 2025
Televisione

Ballando, Colombari teme D’Urso? La confidenza a Fognini dietro le quinte

di Redazione
21 Novembre 2025
Televisione

È sempre mezzogiorno, il siparietto sul ‘cappone’: la richiesta di Clerici manda in tilt Persegani

di Redazione
21 Novembre 2025
Prossimo articolo
Kit porta a porta Sassari

Raccolta differenziata: ecosportello aperto anche il sabato mattina

No alla violenza sulle donne

A Tissi un centro di ascolto per le donne vittime di violenza

EVENTI IN SARDEGNA

  • Tutti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Food
Mostra “Con You Smile far Me?” di Giammarco Sicuro

All’aeroporto di Cagliari la mostra UNICEF che racconta la speranza dei bambini in guerra

22 Novembre 2025
Sarah Toscano. Foto Cosimo Buccolieri

Sarah Toscano è la protagonista del Capodanno 2026 a Tortolì

21 Novembre 2025
"Un Bullo da palcoscenico", foto di gruppo dei concorrenti

Un bullo da palcoscenico: giovani talenti sardi contro il bullismo in scena a Sassari

21 Novembre 2025
Ocraxus a Laconi

Laconi celebra le sue radici con “Ocraxus”, il festival dei saperi e delle memorie

21 Novembre 2025
Cagliari riparte con “Feminas”

Cagliari riparte con “Feminas”: cultura e arte contro la violenza sulle donne

20 Novembre 2025
Matteo Porru. ? Ale Cani

Matteo Porru a Tortolì con il suo romanzo “Il volo sopra l’oceano”

20 Novembre 2025
Una veduta panoramica di Atzara. Foto Elisabetta Loi | Sardinia Photo Event

Autunno in Barbagia ad Atzara: dal vino alla pittura, tradizione e cultura nel cuore del Mandrolisai

20 Novembre 2025
Le opere di Emanuele Cocco

Alla Galleria Siotto la mostra “Ophidia” di Emanuele Cocco, un percorso tra minaccia e redenzione

20 Novembre 2025

LE USCITE MUSICALI DEL MESE

seguici su instagram

  • 🎤 Il Capodanno 2026 di Tortolì avrà la voce di Sarah Toscano. La giovane artista, vincitrice di Amici 23 e rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo con Amarcord, sarà la protagonista della grande notte del 31 dicembre in Piazza Rinascita.  🌟 Classe 2006 e originaria di Vigevano, Sarah ha conquistato pubblico e critica con un percorso artistico in continua ascesa. Dopo il successo dei suoi brani su Spotify, con oltre 26 milioni di stream, e la collaborazione con Carl Brave nel singolo “Perfect”, ha pubblicato il suo primo album “Met gala”.  🎶 Con un repertorio che unisce pop ed elettronica, Sarah Toscano porta a Tortolì l’energia della nuova musica italiana, segnando un nuovo capitolo nella tradizione dei concerti di Capodanno organizzati dal Comune.  👉 L’articolo completo con tutti i dettagli dell’evento è disponibile su SHmag.it.  📷 Cosimo Buccolieri
  • 🍽️🇮🇹 Tra i fornelli del Quirinale si nasconde una storia italiana fatta di talento, disciplina e amore per le origini.  👨‍🍳 Protagonista è Pietro Catzola, cuoco ogliastrino che da Triei è arrivato fino alle cucine più prestigiose della Repubblica, servendo cinque Presidenti e portando con sé i profumi della sua Sardegna.  🌊 Dalla Marina Militare all’Amerigo Vespucci, fino all’incontro decisivo con Francesco Cossiga, ogni tappa del suo percorso racconta un legame profondo con la tradizione e la dedizione al servizio dello Stato.  🌿✨ Tra un risotto alle erbe aromatiche per la Regina Elisabetta e una fregola preparata per le cene di Stato, Pietro Catzola ha trasformato la cucina in diplomazia, la Sardegna in identità nazionale.  Alla vigilia del suo pensionamento, il cuoco di Triei ha ripercorso insieme a Chiara Medinas una vita spesa tra fornelli e incontri indimenticabili, protagonisti di un racconto che profuma di mare, memoria e identità. 👉 La storia continua su SHmag.it
  • 🎤 Sassari si prepara a salutare il 2025 con un concerto che farà storia: il protagonista del Capodanno 2026 sarà Max Pezzali, icona della musica pop italiana, pronto ad accendere la notte di San Silvestro con i suoi grandi successi.  📍 Quest’anno l’evento si sposterà da piazza d’Italia a piazzale Segni, per accogliere in sicurezza un pubblico ancora più numeroso dopo le 10mila presenze dell’ultima edizione.  🎉 Ad accompagnare il countdown saranno Laura Calvia e Daniele Coni della compagnia Bobò Scianél, seguiti da Sergione Dj e dal giovane talento sassarese Gabry Dj, che farà ballare tutti fino a tarda notte.  🎆 Una festa che unisce generazioni e segna il debutto di una nuova location destinata a diventare il cuore dei grandi eventi cittadini. 
👉 Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 
📷 Michele Piazza
  • 🎶 Dopo un anno di successi, Giorgia torna con “G”, il nuovo album di inediti che segna un nuovo capitolo della sua carriera. A quasi tre anni dal precedente progetto, l’artista sceglie di raccontarsi attraverso dodici brani che riflettono la sua evoluzione personale e la voglia di ripartire da sé stessa.  🎥 Anticipato dal singolo “Golpe”, prodotto da Dardust e girato in un videoclip dal forte impatto visivo firmato da Emanuel Lo, “G” si chiude con una sorprendente collaborazione con Blanco: “La cura per me (feat. Blanco)” unisce due generazioni in un dialogo musicale inedito.  Intanto, dopo il trionfo del tour “Come Saprei Live 2025”, Giorgia è pronta a tornare sui palchi con il “Palasport Live”, una nuova tournée che toccherà le principali città italiane. 🎤  Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 🌐
  • 🌿 Pioniera, scienziata, madre. Eva Mameli Calvino fu tutto questo e molto di più. 
Prima donna italiana a ottenere la libera docenza in Scienze Naturali, dedicò la vita alla ricerca e all’amore per la natura, trasformando la botanica in un’autentica arte di vita. 🌺 
🌸 Dalla Sardegna a Cuba fino a Sanremo, il suo sguardo curioso unì rigore scientifico e poesia portando in Italia nuove specie come il kiwi e il pompelmo. 🥝🍊 
Nel suo Orto Botanico di Cagliari e nella casa di Villa Meridiana a Sanremo, coltivò non solo fiori, ma anche quella sensibilità verso il mondo naturale che avrebbe ispirato il figlio Italo Calvino. ✨ 
Oggi la sua straordinaria storia rivive in un docufilm che ne celebra la passione e il coraggio, restituendoci il ritratto di una donna capace di far fiorire la scienza. 🌼 
Scopri di più nell’articolo di Raffaella Piras su SHmag.it 🌿
  • 🎶 Alghero si prepara a vivere un Capodanno indimenticabile! Dal 29 al 31 dicembre il Piazzale della Pace diventa il più grande palco a cielo aperto d’Italia per tre giorni di musica e festa. 🎉 
🔥 Ad aprire il Cap d’Any 2026 sarà Raf con una serata tra i grandi successi della sua carriera, seguita dal ritmo urban di Kid Yugi e Low-Red il 30 dicembre. Poi la notte di San Silvestro esploderà la dance con Gabry Ponte, pronto a trasformare Alghero in una gigantesca pista sotto le stelle. ✨ 
🎆 Un programma pensato per tutte le generazioni, che accompagnerà la città catalana in attesa del nuovo anno. 
Scopri tutti i dettagli su 👉 SHmag.it
  • 🪖 Tra fotografie d’epoca, divise e oggetti di vita quotidiana dal fronte, la storia prende voce a Tempio Pausania nel Museo Mostra Storica “Diavoli Rossi”. 
📜 All’interno dell’ex Stazione Ferroviaria, il percorso espositivo curato e gestito da @sivelu.associazione racconta l’identità, il sacrificio e il coraggio della Brigata Sassari, protagonista della Prima Guerra Mondiale 🇮🇹. 
Dalle trincee del Carso agli Altipiani, ogni sala rievoca le imprese di quei soldati che hanno trasformato il valore in memoria collettiva. Un viaggio nella storia sarda che unisce emozione e orgoglio, tra cimeli autentici e testimonianze di chi ha scritto una pagina indelebile del Novecento. ✨ 
Scopri la storia e tutte le curiosità nell’articolo di @medinolasss su SHmag.it. 🔗
  • 🔥🌑 Le leggende popolari della Sardegna sono un vero patrimonio di misteri e insegnamenti tramandati da secoli. Tra le mura di antiche case e davanti al fuoco, venivano narrate storie capaci di incutere timore e, allo stesso tempo, di educare i più piccoli e la comunità. 
🏚️🌧️🧙‍♀️ Protagonisti oscuri come Mommotti, l’orco pronto a rapire chi disobbediva, Maria Ortighedda con il suo grembiule pieno di ortiche pungenti, Su Carru de Nannai che sfrecciava tra i temporali rumorosi e la strega dei pozzi Maria Farranca, sono solo alcune delle figure nate per mettere in guardia, insegnare rispetto e proteggere da pericoli reali. 
Questi personaggi, spesso al confine tra il mondo reale e quello sovrannaturale, hanno avuto il compito di custodire l’equilibrio in famiglia, di ammonire e rassicurare, trasformando la paura in saggezza collettiva. Ogni racconto racchiude una lezione: non è solo folklore, ma la chiave per comprendere meglio la cultura sarda e il valore della parola tramandata. 📖✨ 
👀 Vuoi scoprire tutti i segreti, le origini e le curiosità di queste storie? L’articolo di Raffaella Piras ti aspetta su SHmag.it! 🔗
  • ✨ Una nuova veste per un classico della musica italiana! Silvia Mezzanotte reinterpreta “Ti Pretendo”, la hit di Raf vincitrice del Festivalbar 1989, riportandola al pubblico con un arrangiamento lounge firmato Papik. 
🎶 Il singolo, prodotto da Giovanni Bigazzi con la direzione artistica di Franco Fasano, fa parte del progetto “Giancarlo Bigazzi in Lounge”, un viaggio sonoro che unisce le generazioni e restituisce nuova luce a un repertorio indimenticabile. 🎷  Tutti i dettagli nell’articolo su SHmag.it.
  • Capodanno 2026 in Sardegna si preannuncia indimenticabile! ✨  🎤 Sarà Achille Lauro il protagonista del grande concerto gratuito ad Arzachena per dare il benvenuto al nuovo anno. L’appuntamento è per il 31 dicembre allo stadio Biagio Pirina, in una serata che promette musica ed energia pura. 🎉  🏟️ Ma non è tutto: il live di Arzachena sarà la data inaugurale del nuovo tour dell’artista, che lo vedrà esibirsi per la prima volta negli stadi italiani. Un evento unico che unisce festa, comunità e grande spettacolo, confermando Arzachena come cuore pulsante della musica sull’isola.  🗓️ Vuoi conoscere tutti i dettagli e gli orari? Leggi l’articolo completo sul nostro sito SHmag.it!  📷 Andrea Bianchera
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Gallura
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Medio Campidano
    • Ogliastra
    • Sulcis Iglesiente
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Tennis
    • Calcio
    • Basket
    • Pallamano
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Giochi
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13