Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: Amadeus lascia la Rai dopo 25 anni. La notizia è stata confermata da entrambe le parti, con il conduttore che ha comunicato la sua decisione al direttore generale Giampaolo Rossi nell’incontro avvenuto in vista della scadenza del contratto fissata per il prossimo 31 agosto.
Amadeus, con un messaggio commovente pronunciato dal camerino di “Affari Tuoi”, ha voluto salutare il pubblico Rai: “È tempo di nuovi sogni”, ha dichiarato il conduttore, sottolineando che la sua decisione non è stata facile, ma ponderata e presa con la consapevolezza di aver dato tutto se stesso all’azienda in questi 25 anni di carriera.
Ha ringraziato la dirigenza, le maestranze, gli artisti e tutti coloro che hanno lavorato con lui. Ha ricordato con affetto i programmi che ha condotto sottolineando l’importanza del servizio pubblico e l’affetto del pubblico che ha sempre sentito.
Amadeus ha voluto smentire le voci su presunte pressioni ricevute: “Non è stata per me una scelta facile anche in considerazione degli sforzi importanti fatti da Rai per trattenermi, e senza che io abbia mai fatto alcuna richiesta per favorire i miei familiari o per escludere miei passati collaboratori, a dispetto di quanto è stato fatto circolare sulla stampa negli ultimi giorni. Non è nel mio stile.”
Dove ritroveremo Amadeus? Gli indizi portano tutti al Nove. Discovery, da settimane, corteggia il conduttore e pare sia riuscita a “rubarlo” alla tv di Stato. Si parla di un faraonico compenso di 100 milioni per 4 anni. Il conduttore stesso non ha ancora svelato i suoi piani futuri, ma l’appuntamento con Fiorello a “Viva Rai2!” del 10 maggio potrebbe essere l’occasione per un saluto ufficiale e per qualche indizio in più sul suo futuro professionale.
Amadeus è arrivato in Rai nel 1999, dopo anni di Festival Bar e altre esperienze su Italia 1 e Deejay Television. Il suo debutto è avvenuto su Rai 2 con Festa di classe, otto mesi dopo è passato a Rai 1 con la conduzione di Domenica In.
Nel corso della sua carriera in Rai, Amadeus ha condotto numerosi programmi di successo, tra cui quiz come L’eredità e Reazione a catena, talent come Tale e quale show e Ora o mai più, I soliti ignoti, Affari Tuoi e ovviamente il Festival di Sanremo, del quale è stato anche direttore artistico dal 2020 al 2024.
Con l’addio di Amadeus, la Rai perde uno dei suoi conduttori più celebri e amati. Un professionista che ha saputo conquistare il pubblico con la sua simpatia, il suo talento e la sua capacità di intrattenere. La sua impronta rimarrà indelebile nella storia dell’azienda e nei cuori di milioni di telespettatori.
Ma come ha detto lo stesso Amadeus, “è tempo di nuove sfide”.
Fonte Agenzia DIRE.it