Il 13 novembre si è chiusa l’esperienza televisiva di Gabriele Casti a La Ruota della Fortuna, il quiz di Canale 5 condotto da Gerry Scotti e affiancato da Samira Lui. Il 34enne originario di Selegas, oggi insegnante di sostegno a Roma, ha lasciato il programma dopo una serie di vittorie che lo hanno reso il concorrente più vincente di questa nuova edizione, con un montepremi complessivo di 299.500 euro e una Grande Panda elettrica.
La sua corsa, iniziata mercoledì 5 novembre, è stata tra le più brillanti del programma. Puntata dopo puntata, Gabriele ha conquistato il pubblico e il conduttore con un atteggiamento pacato, una grande preparazione e una notevole prontezza linguistica. Accompagnato in studio dal padre, e talvolta anche dal fratello e dalla fidanzata, si è distinto per il modo in cui ha affrontato ogni manche con concentrazione e spirito sportivo, trasformandosi in un volto familiare per gli spettatori serali di Canale 5.
L’avventura, però, ha trovato la sua conclusione in una puntata ad alta tensione. A mettergli fine è stato Riccardo, ingegnere di Recanati, che lo ha superato nella sfida decisiva e gli ha strappato il titolo di campione in carica. Il momento chiave è arrivato durante la ruota conclusiva, dedicata al tema della palestra: Gabriele aveva la possibilità di aggiudicarsi un’ulteriore vittoria, ma un’incertezza di pochi secondi gli è costata cara. Davanti alla frase ormai quasi completa, avrebbe dovuto indovinare la soluzione “stretching per allungare i muscoli”, ma ha esitato, lasciando via libera all’ascesa del nuovo campione.
Nei giorni precedenti, il docente sardo aveva conquistato risultati che resteranno nella memoria del pubblico. Dopo l’esordio del 5 novembre, in cui aveva mostrato subito padronanza e logica, il successo clamoroso era arrivato il giorno seguente, nella puntata del 6 novembre. In quell’occasione, Gabriele aveva vinto una FIAT Panda e centrato la maxi-busta da 100.000 euro, portando il montepremi a oltre 161.000 euro. La scena dell’abbraccio con il padre, commosso in studio, era stata tra le più emozionanti. Gerry Scotti, commentando la vittoria, aveva ricordato come quella somma rappresentasse più di un anno di stipendio per un insegnante, sottolineando il valore simbolico del traguardo raggiunto.
Negli episodi successivi Casti aveva continuato a dominare il gioco, arrivando a superare quota 240.000 euro e stabilendo il record della stagione. All’interno del programma, oltre alle sue capacità logiche, si è raccontato anche attraverso le proprie passioni: il calcio e il dodgeball, sport che ha citato più volte durante le puntate, rivelando un lato sportivo e ironico che ha contribuito alla sua popolarità.
Nonostante la sconfitta finale, l’insegnante di Selegas tornerà presto sul piccolo schermo. Grazie alle vincite record, è già stato annunciato tra i protagonisti de La Ruota dei Campioni, lo speciale che riunirà i concorrenti più forti e amati dal pubblico. Lo stesso Gerry Scotti ha anticipato che questa fase celebrativa dovrebbe andare in onda prima della conclusione di questo ciclo di trasmissioni, che, vista l’ottima risposta degli spettatori, proseguirà ancora per diverse settimane.
L’avventura di Gabriele Casti a La Ruota della Fortuna resta così una delle storie più seguite del programma, un percorso televisivo che ha unito preparazione, spontaneità e la capacità di divertirsi con intelligenza davanti a milioni di italiani.
































