La 75ª edizione del Festival di Sanremo ha preso il via l’11 febbraio 2025 al Teatro Ariston, con la conduzione di Carlo Conti, affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti. La serata è iniziata alle 20:45 con un omaggio al compianto maestro Ezio Bosso, ricordato per il suo straordinario contributo alla musica.
Nel corso della serata, si sono esibiti tutti i 29 artisti in gara, presentando le loro canzoni al pubblico. Tra le performance più apprezzate, quella di Giorgia, che ha incantato con un abito lungo nero dalle linee minimaliste e trasparenze sofisticate, esibendosi con grande eleganza.
La classifica provvisoria, stilata al termine delle esibizioni, ha visto emergere nella top five Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro. Questi artisti si sono distinti per originalità e presenza scenica, conquistando il favore della giuria della sala stampa, tv e web.
La serata è stata arricchita da momenti di grande intensità emotiva e spettacolo. Un videomessaggio di Papa Francesco ha portato un messaggio di pace e speranza, sottolineando l’importanza della musica come strumento di unione. Successivamente, Jovanotti ha infiammato il palco con una performance energica, coinvolgendo il pubblico in un’esibizione memorabile.
Non sono mancati gli ospiti internazionali: Noa e Mira Awad hanno emozionato il pubblico interpretando “Imagine” di John Lennon, un inno universale alla pace. Raf ha cantato sul palco di piazza Colombo la sua “Self control” che quest’anno compie 41 anni.
La conduzione di Carlo Conti, affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti, ha garantito ritmo e professionalità alla serata, con momenti di leggerezza e approfondimento che hanno saputo catturare l’attenzione del pubblico fino all’1:18 del 12 febbraio, orario di chiusura della trasmissione.
La prima serata del Festival di Sanremo 2025 si è dunque conclusa con un bilancio positivo, tra esibizioni di alto livello, ospiti prestigiosi e momenti di riflessione, confermando ancora una volta l’importanza di questo evento nel panorama musicale italiano.