Milano, una città dai mille volti e dalle mille lingue. È qui che si muove Luca Travaglia, ex ispettore capo dell’antiterrorismo che ha deciso di cambiare vita. Un tragico attentato gli ha spezzato l’esistenza e la carriera, lasciandogli un senso di colpa incolmabile. Non segue più regole, se non quella di accorgersi degli altri e mettersi al servizio di chi ha bisogno del suo aiuto. Prestare ascolto e non giudicare, fino a diventare “Il Clandestino”.
In onda da oggi su Rai 1 in prima serata, “Il Clandestino” è una serie crime comedy in sei serate creata da Ugo Ripamonti e Renato Sannio, scritta da Ugo Ripamonti, Renato Sannio e Michele Pellegrini per la regia di Rolando Ravello. Una coproduzione Rai Fiction – Italian International Film, prodotta da Fulvio e Paola Lucisano.
Edoardo Leo veste i panni di Luca Travaglia, un uomo complesso e tormentato. Dopo l’attentato che ha sconvolto la sua vita, Travaglia lascia Roma e si trasferisce a Milano, dove vive in un minuscolo loft all’interno di un’officina meccanica. È qui che incontra Palitha (Hassani Shapi), un intraprendente cingalese che diventa suo amico e socio in affari. Insieme, a bordo di un improbabile carro attrezzi, fondano la più improbabile delle agenzie investigative.
“Il Clandestino” è un viaggio nella Milano nascosta, quella dei “primi” e degli “ultimi”, di chi non ha voce e di chi ha bisogno di aiuto. Travaglia si muove in questa città dalle mille sfumature, offrendo la sua unica e personale brand di giustizia. Una giustizia non ufficiale, fatta di empatia e ascolto, che spesso si rivela più efficace di quella ufficiale.
«Nella serie “Il Clandestino” – racconta il regista Rolando Ravello – torno a parlare, ancora una volta, di coloro che, a torto, vengono considerati gli ultimi in questo mondo e che invece sono gli unici che mi sembra conservino l’elemento radicale e fondante di ciò che l’uomo ha di buono: l’empatia.»
«Per noi – aggiungono gli autori Ugo Ripamonti, Renato Sannio e Michele Pellegrini – la trama investigativa non è solo il racconto della risoluzione di un mistero, ma soprattutto il veicolo col quale immergersi e raccontare le mille facce inedite di Milano.»
Oltre a Edoardo Leo e Hassani Shapi, nel cast de “Il Clandestino” ci sono anche Alice Arcuri, Fausto Maria Sciarappa, Lavinia Longhi, Mattia Mele, Michele Savoia, Isabella Mottinelli, Tia Architto e Simone Colombari.
Un appuntamento da non perdere per chi ama le storie avvincenti, i personaggi complessi e le atmosfere noir.
































