Sanremo 2025: PrimaFestival e DopoFestival, tutte le novità e gli ospiti speciali

Bianca Guaccero e Gabriele Corsi alla guida del PrimaFestival, Alessandro Cattelan del DopoFestival. Noa con Mira Awad e i Duran Duran tra gli ospiti internazionali della 75ª edizione del Festival di Sanremo

Sanremo 2025

La 75ª edizione del Festival di Sanremo si avvicina e, come da tradizione, sarà accompagnata da due strisce televisive che arricchiranno l’esperienza del pubblico prima e dopo ogni serata.

Il PrimaFestival andrà in onda su Rai 1 dall’8 al 15 febbraio, subito dopo il Tg1 delle 20, e sarà condotto da Bianca Guaccero e Gabriele Corsi con la partecipazione di Mariasole Pollio. A completare il cast si aggiungono “I Sansoni”, il duo comico formato dai fratelli Federico e Fabrizio Sansone, noti per il loro successo sui social e nei teatri italiani. Ogni sera proporranno un momento satirico dedicato al Festival, scrivendo una lettera a Carlo Conti, conduttore e direttore artistico della kermesse, con osservazioni e commenti sulla manifestazione musicale.

Dopo la fine di ogni serata del Festival, spazio al DopoFestival, che torna con una formula incentrata sul commento a caldo degli eventi sanremesi. Alessandro Cattelan guiderà il programma dalla Glass Box, una struttura trasparente con vista sull’Ariston e sulla città in festa, offrendo al pubblico da casa l’atmosfera unica della manifestazione. Il format prevede analisi, dibattiti e momenti di spettacolo con ospiti fissi come Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo, oltre ai giornalisti della sala stampa. Non mancheranno le interviste ai cantanti in gara e performance musicali improvvisate con gli Street Clerks. Il programma darà ampio spazio anche ai social, raccogliendo i migliori meme, post e video condivisi dal pubblico. Inoltre, ogni sera alcuni spettatori seguiranno il Festival direttamente dalla Glass Box, contribuendo con le loro impressioni. A chiudere ogni puntata sarà il gioco-pronostico SbancaSanremo, che coinvolgerà il pubblico nel tentativo di prevedere l’andamento della gara.

Tra gli ospiti internazionali annunciati per il Festival spicca il duetto tra Noa e Mira Awad, in programma nella prima serata di martedì 11 febbraio. Le due artiste, israeliana e palestinese, interpreteranno “Imagine” di John Lennon, lanciando un messaggio di pace e solidarietà. Per Noa, che torna a Sanremo a trent’anni dalla sua prima partecipazione come ospite internazionale, l’esibizione anticipa l’uscita del suo nuovo album “The Giver”. Mira Awad, attivista e cantautrice, è impegnata nella promozione del dialogo tra culture attraverso la musica e l’arte, con il progetto “Artivista”, che riunisce artisti israeliani e palestinesi per favorire la comprensione reciproca.

Un altro grande ritorno sarà quello dei Duran Duran, super ospiti della serata del 13 febbraio. La band britannica torna sul palco dell’Ariston esattamente quarant’anni dopo la loro partecipazione al Festival del 1985. Il loro ritorno si inserisce in un anno particolarmente attivo per il gruppo, che ha annunciato una serie di concerti in Italia per la prossima estate.

Exit mobile version