fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dedicata ad Isio Saba la prima edizione del Premio per la creatività e l’innovazione nella musica jazz

di Redazione
30 Novembre 2021
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
61 2
Isio Saba. 📷 ©Andrea Boccalini

📷 ©Andrea Boccalini

24
CONDIVISIONI
272
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È dedicata all’indimenticata figura di Isio Saba (1942-2013) – fotografo e promoter di origine sarda considerato uno dei grandi pionieri del jazz mondiale -, la prima edizione del “Premio Isio Saba per la creatività e l’innovazione nella musica jazz”. Promosso dal Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo e dall’Associazione Culturale Jazzino di Cagliari, il Premio è un doveroso tributo all’illuminata e infaticabile azione dell’operatore culturale che ha saputo promuovere, sperimentare e innovare la dimensione musicale isolana e nazionale organizzando e promuovendo i tour dei maggiori esponenti della musica creativa afroamericana.

Un Premio che muove i suoi primi passi dall’Isola ma che intende assumere un carattere internazionale con l’obiettivo di supportare e rivelare al grande pubblico quegli artisti che, nel solco della figura e della storia di Saba, sappiano mettere in scena la loro spiccata personalità artistica e la loro eccellenza creativa. Un’opportunità preziosa, dunque, per i tanti musicisti di razza che oggi faticano a trovare la giusta ribalta e che mira a scovare progetti musicali originali che possano diventare un punto di riferimento per la ricerca jazzistica e i suoi vasti dintorni. Elementi fondamentali per partecipare al Premio, saranno considerati: l’originalità, la qualità, la capacità nella contaminazione tra generi musicali e nell’improvvisazione.

LEGGI ANCHE

In scena l’edizione autunnale di “Tenore”, costola del Festival Pedras et Sonus

A Quartu Sant’Elena l’anteprima del Premio Andrea Parodi con Raquel Kurpershoek e Giacomo Vardeu

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

Per valutare il lavoro dei candidati, la cui selezione si concluderà il 12 dicembre prossimo, è stata nominata una giuria composta da musicisti, giornalisti, fotografi e addetti ai lavori tra i più conosciuti del panorama artistico sardo: il musicista Paolo Carrus, presidente della giuria; il musicista Gianrico Manca, direttore artistico del Premio; il produttore e ingegnere del suono Michele Palmas; la musicista Francesca Corrias; la produttrice e ingegnere del suono Marti Jane Robertson; la fotografa musicale Sara Deidda e il giornalista Giacomo Serreli. In occasione delle serate dal vivo del Premio, la giuria sarà presente alle esibizioni e decreterà i musicisti che potranno accedere alla finalissima.

La giuria avrà il compito di effettuare una preselezione che potrà variare, a seconda del numero delle richieste pervenute, tra gli 8 e i 12 candidati che si esibiranno sul palcoscenico de Il Jazzino di Cagliari, in quattro serate finali previste tra dicembre 2021 e gennaio 2022. La finalissima si svolgerà invece nel mese di febbraio 2022 nella prestigiosa cornice del Teatro Massimo di Cagliari.

L’elenco dei candidati che accederanno alle fasi finali e, successivamente, dei 3 finalisti, sarà pubblicato sul sito jazzinsardegna.com/premio-isio-saba. I tre concorrenti che arriveranno alla finalissima in scena al Teatro Massimo saranno inclusi nel cartellone artistico del prossimo 42mo Festival Internazionale Jazz in Sardegna European Jazz Expo 2022.

Per il vincitore assoluto della finalissima è previsto un premio in denaro di €3.000, da investire nella produzione del progetto premiato. Una quota pari alla metà del premio (€1.500) potrà essere eventualmente convertita nella realizzazione della pubblicazione del disco (attività di mixing e mastering) da realizzare negli spazi del S’Ard Music Studio di Cagliari.

Le domande di iscrizione sono già partite lo scorso 15 novembre e scadranno il 12 dicembre 2021. Per tutte le info e le modalità di iscrizione è possibile consultare il sito web.

Tags: Isio SabajazzmusicaSardegna
Redazione

Redazione

Leggi anche

Daniela Pes. 📷 Olimpia Pierucci
Musica

Daniela Pes annuncia il club tour di “Spira”: un viaggio tra arcaico, contemporaneo e futuribile

di Redazione
27 Settembre 2023
Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
Tenore Su Cunzertu de Abbasanta
Eventi

In scena l’edizione autunnale di “Tenore”, costola del Festival Pedras et Sonus

di Redazione
26 Settembre 2023
Raquel Kurpershoek
Eventi

A Quartu Sant’Elena l’anteprima del Premio Andrea Parodi con Raquel Kurpershoek e Giacomo Vardeu

di Redazione
26 Settembre 2023
Lorenzo Pusceddu
Eventi

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
26 Settembre 2023
Yoris Beltran
Eventi

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

di Redazione
26 Settembre 2023
Alessandra Artifoni e Andrea Vassalle
Eventi

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Laboratori della Legalità Polizia locale Sassari

A scuola di educazione stradale con la Polizia locale di Sassari

"L'imponenza del re", Piazza d'Italia, Sassari

“Scatti in bianco e nero”, nel centro storico di Sassari in mostra gli scatti fotografici degli studenti del Liceo “Azuni”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In