Sabato 1° novembre alle 21 il Teatro Massimo di Cagliari ospita Eugenio Finardi con “Voce umana – Uno spettacolo intimo tra musica e parole”, appuntamento del cartellone Musica d’Autore promosso da Sardegna Concerti. Sul palco, insieme a lui, Giovanni “Giuvazza” Maggiore alla chitarra, che affianca il cantautore anche nella costruzione sonora e nella dimensione teatrale della performance.
Il concerto si configura come un racconto in musica che intreccia parole, riflessioni e suoni in una forma narrativa scandita da una serie di quadri, ognuno composto da un monologo e da una canzone. Attraverso questa struttura, Finardi guida il pubblico in un percorso che ruota attorno al significato e alla forza della voce: quella che ispira, consola, turba o lenisce.
La voce diventa così strumento di memoria e testimonianza, filo conduttore che lega storie, ricordi e incontri. Nel corso della serata l’artista renderà omaggio alle voci che hanno segnato il suo cammino umano e musicale – da Demetrio Stratos a Franco Battiato, da Alice a Fabrizio De André – in un dialogo ideale con cinque decenni di amicizie e condivisioni.
Lo spettacolo al Massimo porta con sé anche un elemento inedito: l’anteprima di alcuni brani che anticipano il nuovo concept album di Finardi, la cui uscita è prevista per la prossima primavera. Tra brani cari al pubblico e nuove composizioni, l’atmosfera alterna intimità e riflessione, toccando temi come la spiritualità, il caso, il senso della vita e l’amore.
“Voce umana” invita così a un ascolto profondo, dove la parola e la musica si incontrano in una dimensione teatrale capace di restituire l’essenza più autentica dell’artista e del suo percorso.
































