L’Assessore al Turismo del Comune di Olbia, Marco Balata, ha partecipato questa mattina alla conferenza stampa di presentazione del tour dell’artista Elisa: «Il 27 agosto la cantante tornerà nella nostra città, dopo il successo del Capodanno 2020, forse l’ultimo grande evento prima della pandemia. – afferma Balata – Sentire dagli organizzatori che qui in Sardegna sarà fatta una grande attività, una grande festa sulla sostenibilità, ci riempie di emozione e di orgoglio. Un evento di portata nazionale che ha a cuore un tema così importante e attuale».
«Accogliamo con grande entusiasmo la conferma del ritorno di Elisa ad Olbia. – interviene il sindaco Settimo Nizzi – Quando l’intrattenimento e l’arte si accompagnano ai temi che riguardano il futuro del nostro pianeta, allora possiamo dire che stiamo davvero svolgendo un lavoro ad ampio spettro, che va oltre il mero divertimento, ma che porta noi tutti a riflettere su contenuti profondi e dai quali non possiamo più prescindere».
Il “Back to the Future Live Tour” inizierà ufficialmente il suo viaggio il 28 giugno dal “Parco dei ragazzi del 99” di Bassano del Grappa (Vi) e proseguirà fino a settembre tra spettacolari vedute panoramiche e aree di grande interesse storico e culturale. Per la prima volta Elisa sarà protagonista di una tournée che toccherà tutte le regioni d’Italia e le location scelte saranno tutte teatro di arte e natura.
Ogni tappa diventerà occasione per valorizzare il luogo che la ospiterà, ciascuna sarà caratterizzata da una particolare importanza naturalistica, storica e/o culturale: un parco, una zona di calanchi, un bosco, un borgo antico, un luogo storico (la scelta delle tappe è stata fatta coinvolgendo i territori stessi). Così “Back to the Future Live Tour” non sarà solo un tour ma un festival itinerante con una serie di contenuti creati in collaborazione con Music Innovation Hub e altri compagni di viaggio per sensibilizzare il pubblico sull’argomento green. Al centro, infatti, ci sarà sempre un impegno particolare per l’ambiente, seguendo un importante protocollo redatto dal Politecnico di Milano e Music Innovation Hub.
Le prevendite per “Back to the Future Live Tour” si aprono per il fanclub oggi, mercoledì 30 marzo alle ore 16.00, per tutti giovedì 31 marzo alle ore 17.00. Info biglietti friendsandpartners.it.
Le prime date del tour, organizzato e prodotto da Friends and Partners, di un calendario in aggiornamento sono:
- 28 giugno Bassano Del Grappa (Vi) (Veneto) – Parco dei ragazzi del 99
- 30 giugno Nichelino (To) (Piemonte) – Sonic Park – Palazzina di caccia di Stupinigi
- 2 luglio Genova (Liguria) – Parco degli Erzelli
- 3 luglio Sampeyre (Cn) Ore 13,00 (Piemonte) – Vallone di Sant’Anna (Suoni dal Monviso)
- 6 luglio Bard (Ao) (Valle D’aosta) – Forte
- 8 luglio Campania
- 10 luglio Pistoia (Toscana) – Piazza Duomo
- 12 luglio Bologna (Emilia) – Sequoie Music Park
- 15 luglio Cattolica (Rn) (Romagna) – Arena della Regina
- 16 luglio Fermo (Marche) – Piazza del Popolo
- 18 luglio Umbria
- 20 luglio Vasto (Ch) (Abruzzo) – Area Eventi Aqualand
- 21 luglio Molise
- 23 luglio Lecce (Puglia) – Piazza Libertini
- 24 luglio Molfetta (Ba) (Puglia) – Banchina San Domenico
- 27 luglio Matera (Basilicata) – Cava del Sole
- 29 luglio Follonica (Gr) (Toscana) – Parco Centrale
- 31 luglio Bellinzona (Svizzera) – Castel On Air (Castelgrande)
- 2 agosto Treviso (Veneto) – Arena Della Marca
- 4 agosto Palmanova (Ud) (Friuli) – Piazza Grande
- 6 agosto Torbole sul Garda (Tn) (Trentino) – Foci del Sarca
- 25 agosto Castiglioncello (Li) (Toscana) – Castello Pasquini
- 27 agosto Olbia (Sardegna) – Olbia Arena
- 1 settembre Agrigento (Sicilia) – Valle dei Templi
- 3 settembre Siracusa (Sicilia) – Teatro Greco
- 5 settembre Taormina (Sicilia) – Teatro Antico
- 7 settembre Roccella Jonica (Rc) (Calabria) – Teatro Al Castello
- 11 settembre Milano (Lombardia)
- 13 settembre Milano (Lombardia)
- 14 settembre Milano (Lombardia)
- 17 settembre Pisa (Toscana) – Piazza Dei Cavalieri
- 21 settembre Roma (Lazio) – Cavea Parco Auditorium della Musica
- 23 settembre Roma (Lazio) – Cavea Parco Auditorium della Musica
- 24 settembre Roma (Lazio) – Cavea Parco Auditorium della Musica
































