Sabato 9 agosto Desulo ospita la quarta edizione di Trekking e Musica ad Alta Quota, appuntamento che unisce escursionismo, musica dal vivo e divulgazione scientifica tra le vette del Gennargentu. Promosso dal Comune di Desulo e curato dall’associazione culturale Isula Eventi e Natura, l’evento propone un’esperienza immersiva a 1.660 metri di altitudine, tra sentieri montani, note jazz e osservazioni astronomiche.
L’appuntamento è alle 17:40 con la partenza del trekking dal Rifugio S’Arena – Sa Crista. Dopo circa un’ora e mezza di cammino, alle 19:10, è previsto l’inizio del concerto: sul palco naturale si esibiranno Kessoncoda, duo di percussioni e tastiere, e la sassofonista britannica Jasmine Myra, per la prima volta in Italia.
Alle 21:30, a quota 1.600 metri, si terrà la serata astronomica “A un passo dalle stelle”, condotta dall’astrofisica Barbara Leo, fondatrice dell’associazione Orbitando. Durante l’evento sarà possibile degustare una merenda a base di prodotti locali accompagnata da un calice di vino Mandrolisai.
«Questo concerto, giunto alla quarta edizione, dimostra come si possano organizzare appuntamenti di assoluto livello in modo sostenibile, senza produrre emissioni e rifiuti», dichiara il sindaco di Desulo Gian Cristian Melis. «Ci troviamo nel cuore del Parco del Gennargentu, un luogo in cui è possibile coniugare tutela e fruizione. L’iniziativa attira un pubblico attento e rispettoso che cresce di anno in anno, contribuendo anche al lavoro di strutture ricettive, ristoranti e agriturismi del territorio».
Modalità di partecipazione: l’evento prevede posti limitati e la partecipazione è possibile esclusivamente su prenotazione. I biglietti sono disponibili sulla piattaforma oneticketsardegna.com. Per ulteriori informazioni: [email protected] – 379.2038483.
































