Razer.Rah, il rapper algherese membro della Nuova Sardegna pubblica oggi il suo secondo progetto ufficiale, intitolato “Da Coast Energy”, interamente prodotto da ilovethisbeat (membro della Nuova Sardegna e producer di Low-Red).
Nei suoi quattro brani l’EP incarna a pieno la dimensione musicale dell’artista, fortemente influenzata dalle vibes trasmesse dal posto in cui vive: la costa ovest della Sardegna, la c.d. “Costa Catalana”.
L’EP, ideato in funzione dell’estate, è la fotografia più vivida della musica e dello stile di Razer.Rah. Un rap melodico ma profondo come le onde che si infrangono sulla costa.
Alghero è la protagonista della narrativa di Razer.Rah e questo EP è la prospettiva privilegiata di un passeggero che viaggia su un’Impala bianca che sfreccia sul lungomare, guidata da Razer.Rah. È l’ora della golden hour e dallo stereo non può che uscire “Da Coast Energy”.
Quattro le tracce che compongono il nuovo EP.
Intro del progetto, “West Coast Sardinia” è un brano incalzante, influenzato dal sound di Wheezy e Gunna (peraltro citati nel brano). Il brano è l’unico momento del progetto che si discosta dalla vibe più chill e rilassanti che accompagnano il viaggio di “Da Coast Energy”, ma testimonia anzi la versatilità e la tecnica dell’artista.
“Cheese N Rats”, in feat. con Luchetto (portatore della bandiera della trap nella Nuova Sardegna), parla degli opportunisti che vorrebbero salire sul carro del vincitore. Il brano gioca sulla metafora – tipica della trap – per cui il formaggio rappresenta i soldi (sintomo del successo) e i ratti rappresentano le persone in cerca di clout. Una tematica cucita su misura per la narrativa e lo stile di Luchetto. Nonostante sia un brano “trap” per temi, “Cheese N Rats” apre la fase chill del progetto.
“Real Love” è il primo brano d’amore di Razer.Rah. Un pezzo particolarmente estivo da ascoltare di ritorno dal mare in cui l’artista descrive con cura delle occasioni vissute con la propria ragazza, descrivendone i dettagli e creando un’atmosfera unica e privata. “Real Love” certifica la versatilità del “CEO della Costa Catalana” e rappresenta un’occasione per citare il percorso musicale che ha portato Razer.Rah alla pubblicazione di questo EP.
“Street Cinema” chiude il progetto ed è un esercizio di stile che rende perfettamente l’idea dell’intenzione musicale e della dimensione artistica del progetto. Un brano caldo, melodico, che rappresenta una classica giornata estiva ad Alghero, tra la strada e le palme.
Razer.Rah nasce ad Alghero nel dicembre del 1997. Sin da piccolo si avvicina al mondo della musica, ma la svolta arriva quando a 17 anni entra in contatto con ilovethisbeat, produttore sassarese tramite il quale conosce Low-Red e Cage.488, con cui instaura un rapporto di fratellanza che sfocerà prima in una lunga collaborazione e poi in una convivenza, a Londra, dall’ inizio del 2018 fino al 2020.
In questo periodo di grande produttività musicale e sperimentazione, Razer.Rah pubblica diversi singoli tramite i quali riesce ad ottenere una discreta attenzione da parte del pubblico e dalla critica.
Dopo il suo ritorno in Sardegna a fine 2020, in seguito alla connessione tra i rapper e i produttori del sud e del nord dell’isola, nasce la Nuova Sardegna: movimento emergente ricco di talenti, finito più volte sotto i riflettori dei magazine più influenti del settore (tra i quali Esse Magazine, Noisey, Trx Radio)
A settembre 2021, dopo i singoli “Costa Catalana”, “Fratello” feat. Sgribaz e “Attivi x Vincere”, Razer.Rah pubblica il suo primo progetto ufficiale: “Fortuna Che Siamo Vivi”, un mixtape di 13 tracce che totalizza quasi 900mila streaming su Spotify.
Dopo un periodo di pausa, il 10 giugno 2022 Razer.Rah torna con “Hot Season”, un brano che inaugura il percorso che, insieme al freestyle “Days Before…Da Coast Energy”, ha portato all’uscita di “Da Coast Energy”.































