Culturefestival: la musica incontra la letteratura a San Pantaleo per due serate all’insegna del jazz

Doppio appuntamento, inserito nella prima edizione del festival letterario “La roccia”: stasera protagonista il Carboni-Tedde-Spanu Trio, domani l’Organ Trio, composto da Mauro Mulas all’organo Hammond, Giorgio Crobu alla chitarra e Vittorio Sicbaldi alla batteria

San Pantaleo

San Pantaleo

Stasera e domani, domenica 29 settembre, il Culturefestival, la rassegna di musica e arte organizzata dall’associazione Sardinia Pro Arte, si sposta a San Pantaleo, a pochi chilometri da Olbia, per un doppio appuntamento tutto dal sapore jazz inserito nella prima edizione del festival letterario “La roccia”, promosso dal Consorzio turistico San Pantaleo.

Protagonista della serata oggi, che prenderà il via alle 19:00, sarà il Carboni-Tedde-Spanu Trio, formazione composta da Massimo Carboni (sax tenore), Mariano Tedde (piano) e Paolo Spanu (contrabbasso), che sul palco allestito nella piazzetta di San Pantaleo proporrà un repertorio di standard del jazz, alcuni tratti dal “Great American Songbook” e altri dal repertorio post bop anni ’60. In scaletta ci saranno brani scritti da autori, solo per citarne alcuni, quali Jerome Kern, Bronislau Kaper, Ray Noble, Cole Porter e molti altri.

Il giorno dopo, stesso luogo e stessa ora, il palco sarà per l’Organ Trio, composto dall’esperto e raffinato Mauro Mulas all’organo Hammond, Giorgio Crobu alla chitarra e Vittorio Sicbaldi alla batteria. L’Organ trio, classica formazione storica del jazz che sfrutta il felice legame timbrico tra organo Hammond e la chitarra elettrica, proporrà un repertorio che come vuole la tradizione, ruoterà intorno ai classici del jazz, con forte ispirazione alle sonorità del celebre trio del Grande Wes Motgomery insieme all’organista Jimmy Smith.

Per informazioni consultare il sito culturefestival.eu.

Exit mobile version