Festival “Ai confini tra jazz e world music”: Las Migas aprono la rassegna organizzata da Teatro e/o Musica

Quattro donne musiciste, un'unica passione: l'esplosione di suoni puri e ribelli del flamenco femminile, premiato con un Latin Grammy, incanterà il pubblico in Piazza Santa Caterina domenica 30 luglio alle 21:30

Las Migas

Las Migas

Primo appuntamento dell’estate musicale sassarese con la grande tradizione della world music.

In Piazza Santa Caterina prende il via domenica 30 luglio alle 21:30 il festival “Ai confini tra jazz e world music” con l’atteso concerto dell’ensemble Las Migas organizzato dalla cooperativa Teatro e/o Musica.

Inserita all’interno del cartellone di “Sassari Estate” la manifestazione è realizzata con il patrocinio del Comune di Sassari, Ministero della Cultura, Regione Sardegna Assessorato allo Spettacolo, Fondazione di Sardegna.

Il cartellone, di tre appuntamentidice il direttore artistico della cooperativa Stefano Mancinipropone un connubio tra generi musicali che nascono dalla musica etnica e dal jazz segnando il ‘900 musicale all’insegna della riscoperta e la creazione di nuove tradizioni”.

Sul palco saliranno artisti che sono testimoni e promotori di una storia musicale a cui hanno dato un contributo fondamentale. Tra questi grandi nomi Las Migas: quattro donne musiciste, guerriere e viaggiatrici, uniche ed inconfondibili.

A 18 anni dalla fondazione dell’ensemble rappresentano un classico del flamenco femminile, gioioso e coraggioso. Las Migas hanno conquistato recentemente un “Latin Grammy” per il miglior album di flamenco con il loro “Libres” e sono ormai una delle band più consolidate a livello internazionale. Un’esplosione di suoni puri, unici, ribelli: è così l’universo sonoro delle “Migas” le “briciole” che da Barcellona sono partite per conquistare i grandi teatri del mondo.

Biglietti: posto unico €12, abbonamento per i tre spettacoli €28. Prevendita solo online sul sito teatroeomusica.it. Botteghino: Piazza Santa Caterina aperto dalle ore 20 nei giorni di spettacolo. Per maggiori informazioni è possibile contattare lo 079/236121.

Exit mobile version