Il 16 agosto alla Forte Arena di Santa Margherita di Pula andrà in scena “Ocean”, un progetto musicale che fonde l’eleganza dell’orchestra con l’energia della techno in una performance dal vivo che promette di ridefinire i confini tra generi e linguaggi sonori.
L’idea nasce da Gianstefano Murru, line producer con una lunga esperienza nella produzione di eventi musicali e spettacoli dal respiro internazionale. Il risultato è uno show di sessanta minuti in cui quattro protagonisti, provenienti da mondi musicali diversi, convergono in un unico flusso sonoro: Davide “Boosta” Dileo, Beatrice Venezi, l’Orchestra dell’Ente De Carolis e il DJ e produttore Marco Carpentieri.
“Ocean” si presenta come un dialogo ininterrotto tra forza e delicatezza, armonia e tensione. A guidare questa conversazione sonora è Davide “Boosta” Dileo, co-fondatore dei Subsonica, musicista e produttore noto per la sua versatilità tra rock, musica elettronica, composizione per immagini e installazioni multimediali. Diplomato in pianoforte classico, Boosta porta in scena la sua doppia anima, capace di muoversi tra il rigore della partitura e l’improvvisazione elettronica.
Accanto a lui, sul podio, Beatrice Venezi, tra le più giovani direttrici d’orchestra attive a livello internazionale. Formata al Conservatorio “G. Puccini” di Lucca, ha diretto compagini di prestigio come la Tokyo Philharmonic e il Maggio Musicale Fiorentino. Con una carriera che affianca la direzione d’orchestra all’impegno culturale e divulgativo, Beatrice Venezi è oggi un punto di riferimento per la nuova generazione di interpreti della musica classica.
A completare il quadro sonoro sarà l’Orchestra dell’Ente de Carolis, realtà storica della scena musicale sarda. Fondata circa 80 anni fa per volontà di Don Francesco Pilo, l’orchestra è cresciuta nel tempo fino a diventare uno degli ensemble più attivi nel panorama lirico e sinfonico italiano. Negli ultimi anni ha consolidato la propria identità con produzioni impegnative e una presenza significativa in progetti di respiro nazionale, come la recente prima mondiale dell’opera “Giselle around Le Villi”, in coproduzione con il Teatro del Giglio di Lucca.
Chiuderà la serata il DJ set di Marco Carpentieri, figura di spicco della scena elettronica internazionale. Con esperienze in festival come l’Ultra Music Festival e l’EDC, le sue produzioni sono state pubblicate da etichette come Spinnin’ Records e supportate da artisti come David Guetta e Martin Garrix. Carpentieri porterà alla Forte Arena il suo sound inconfondibile, dando forma a un finale che unisce club culture e orchestrazione classica.
L’evento si svolgerà nella cornice della Forte Arena, il teatro sotto le stelle del Forte Village Resort, immerso nella macchia mediterranea a due passi dal mare del sud Sardegna. Inaugurata nel 2016, la struttura ospita fino a 5.000 spettatori ed è progettata secondo criteri di bioedilizia, in armonia con il paesaggio circostante.
Anche per il 2025, la Forte Arena propone una programmazione che spazia tra musica, teatro e comicità. Si parte il 12 luglio con i Duran Duran, per la loro unica data sarda, seguiti il 2 agosto da Nino Frassica & Los Plaggers Band con uno spettacolo che mescola cabaret e musica. Il 9 agosto sarà protagonista Gianna Nannini con una tappa del tour “Sei nell’anima”, prima del gran finale il 16 agosto con “Ocean”.
I biglietti per “Ocean” sono disponibili da oggi su Box Office Sardegna e TicketOne.