Cicco Sanchez, artista e autore urban pop torinese, torna con un nuovo singolo intitolato “Un giorno in più”, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica. Il brano è il primo capitolo di un progetto che segna una nuova fase artistica e personale dell’artista, un viaggio che si sviluppa in una sorta di playlist autobiografica, dando spazio a riflessioni intime e profonde.
Il singolo, pubblicato sotto l’etichetta ADA/Warner Music Italy, affronta il delicato tema del valore del tempo e della dicotomia tra desideri non realizzati e la realtà che ci imprigiona. “Un giorno in più” si configura come un’introspezione che indaga la frenesia della vita quotidiana, la lotta tra velocità e immobilità, e la difficoltà di concedersi del tempo per sé stessi e per gli altri.
Il testo di “Un giorno in più” nasce dalla necessità dell’artista di fermarsi e riflettere, come spiegato dallo stesso Cicco Sanchez: “Questa canzone è nata dal bisogno di fermarmi e ascoltarmi, in una notte in cui pensavo a tutto quello che non riesco a fare, non per mancanza di voglia, ma per quei blocchi che non sai spiegare”. Il brano esplora la procrastinazione, il rimandare a domani ciò che è importante oggi, come un abbraccio, una parola, un gesto. La canzone racconta di desideri e sentimenti accumulati nel tempo, di ciò che non abbiamo fatto in tempo a realizzare, con la speranza che, se avessimo avuto un giorno in più, avremmo potuto agire diversamente.
Nei quasi tre minuti di brano, il tempo si ferma in una dimensione onirica che stravolge le priorità imposte dalla routine quotidiana, scandita da orari, scadenze e aspettative. Il testo riflette su quello che potremmo fare con un giorno in più, come “abbracciare mio padre, perdonarlo”, “passarlo al mare, lontano dal caos” o semplicemente “stare con le persone che amo, senza filtri e senza fretta”.
Cicco Sanchez è un artista che ha saputo affermarsi nel panorama musicale italiano grazie alla sua capacità di raccontare storie attraverso la musica. Cresciuto a Torino, inizia a scrivere e produrre musica sin dall’adolescenza, utilizzando la scrittura come forma di evasione da una realtà familiare complicata. Nel corso degli anni, il suo stile si è evoluto, raggiungendo una visibilità internazionale. I suoi brani hanno totalizzato oltre 80 milioni di streaming e il suo singolo “Girasole” è stato certificato Disco D’Oro dalla FIMI.
Sanchez è anche un autore di successo, con oltre 20 dischi di platino certificati per la sua attività di scrittura. La sua musica si caratterizza per un forte impatto emotivo, una combinazione di suoni urban e pop, con testi che spaziano tra introspezione e denuncia sociale. Il suo mondo musicale, descritto come “Happysad”, è un luogo immaginario che raccoglie esperienze e stati d’animo universali, uniti dalla ricerca di una rivalsa emotiva.
Nel corso degli anni, Cicco Sanchez ha collaborato con artisti di fama come Fred De Palma, Casadilego e Axos, consolidando la sua posizione nel panorama musicale italiano. Ha anche partecipato a importanti eventi dal vivo, con performance sold-out a Milano e Roma e la partecipazione a festival prestigiosi come l’Oversound Music Festival di Gallipoli nel 2024.