Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Mymisses: “Later’s Too Late”, il nuovo singolo rock della band femminile cagliaritana è incentrato su tematiche di denuncia ambientale e sociale

di Redazione
27 Ottobre 2019
in Musica
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
Mymisses: “Later’s Too Late”, il nuovo singolo rock della band femminile cagliaritana è incentrato su tematiche di denuncia ambientale e sociale
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo quasi due anni dall’uscita del loro primo album “Straight On My Way” (presentato in tutta l’Isola con alcune tappe in Italia e all’estero e con ottime recensioni a livello globale), il 7 ottobre le Mymisses hanno rilasciato il nuovo singolo “Later’s Too Late” (“Dopo è troppo tardi”), disponibile su tutti i distributori digitali e in copia fisica nel formato di pen-drive USB ecologica.

Il brano, a cui la rock band femminile di Cagliari ha lavorato per tutta l’estate con l’arrangiatore e produttore RAW (Riccardo Atzeni Workbench) – già produttore di Straight On My Way – è stato presentato in anteprima il 6 ottobre al Corto Maltese di Cagliari insieme al videoclip ufficiale, diretto dai registi Paolo Maneglia e Corrado Perria (Gallo Films) e patrocinato dal WWF Italia.

LEGGI ANCHE

Online il bando della 14ª edizione del Premio Andrea Parodi, l’unico contest europeo di World Music

Da oggi in radio e digitale “La cura”, il brano di Battiato nell’interpretazione di Roccuzzo

Tormento, da oggi in digitale “Non è finita qui”, il nuovo singolo inedito dell’artista

La canzone vuole essere una chiamata all’azione indirizzata a tutte le persone che hanno ancora la speranza di salvare il pianeta, ormai giunto quasi all’autodistruzione e al deterioramento a causa di problematiche sociali, politiche e ambientali trascurate.

Il suo significato nasce dall’esigenza della band di parlare di alcuni temi molto attuali. «Siamo partite da un pensiero comune: ma dove andremo a finire con questo mondo che, a causa nostra, sta lentamente andando a rotoli?», raccontano le ragazze. «Ci siamo sentite in dovere di affrontare questo argomento e provare a lanciare un messaggio forte, di speranza e monito allo stesso tempo».

Testo e videoclip sono ricchi di riferimenti a temi come la povertà, il razzismo, l’omofobia, la corruzione dei poteri forti, la violenza, l’inquinamento e il riscaldamento globale. Due le parole principali che aiutano a capirne la chiave la lettura: «Il concetto di “Everybody”, perché solo cooperando tutti insieme possiamo fare davvero qualcosa», spiegano le ragazze, «e la frase che chiude il ritornello, “Later’s Too Late”, perché basta rimandare, altrimenti sarà troppo tardi davvero per poter cambiare e salvare quel che resta di buono».

Nonostante vengano trattati temi attuali e spesso controversi, le Mymisses non vogliono che questo messaggio venga interpretato come uno schieramento sociale o politico: «L’unico nostro schieramento è l’umanità», afferma la band. «L’interpretazione che abbiamo voluto dare dev’essere vista come un invito a tornare umani, empatici e disponibili verso il prossimo e verso l’ambiente, senza dimenticarci la nostra natura».

Mymisses: Il rock è donna!

Il WWF Italia ha voluto appoggiare e patrocinare questo progetto perché «il linguaggio rock è uno tra gli strumenti più congeniali alle nuove generazioni, proprio quelle che dovranno affrontare le sfide più importanti per difendere la salute del pianeta», spiega Cristina Maceroni, responsabile Comunicazione Campagne&Progetti di conservazione per WWF Italia. «La forza prorompente delle Mymisses e della loro musica mostra quanto la difesa dell’ambiente sia un filo che unisce tutto: da un pianeta in squilibrio nascono tutte le ‘malattie’ del mondo come povertà, disuguaglianza, fame, violenza, corruzione. Bisogna agire subito ed è possibile farlo tutti insieme».

Anche le Mymisses sostengono il WWF nel videoclip “Later’s Too Late” citando la petizione globale #StopPlasticPollution, ovvero la richiesta da parte di tantissimi cittadini (si contano già oltre un milione e 300.000 firme) per ottenere un trattato globale che vincoli i paesi a impedire che, entro il 2030, si riversi altra plastica nell’ambiente. Questo il link per firmare la petizione → wwf.it/stopplasticpollution

Tags: Cagliarimetalmusicarock
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    679 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Clear
12 ° c
91%
4.35mh
-%
15 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
17 c 11 c
Dom
16 c 10 c
Lun
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Clear
10 ° c
95%
2.49mh
-%
15 c 6 c
Ven
16 c 5 c
Sab
17 c 5 c
Dom
16 c 5 c
Lun

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy