Sarà il Parco Urbano di Capoterra, in provincia di Cagliari, a ospitare mercoledì 10 luglio alle 21:00 l’unico concerto in Sardegna di Janis Siegel, voce storica dei Manhattan Transfer. L’artista statunitense sarà accompagnata dal pianista Matthias Nilson. I biglietti sono disponibili sul circuito Box Office Sardegna al costo di 20 euro, più 3 euro di diritti di prevendita.
Janis Siegel è stata per oltre cinquant’anni uno dei pilastri dei Manhattan Transfer, contribuendo al successo mondiale del gruppo vocale con oltre dieci Grammy Awards e diciotto nomination. Parallelamente alla carriera con il quartetto, Siegel ha portato avanti un importante percorso solista, pubblicando una dozzina di album e partecipando a numerosi progetti musicali che le hanno assicurato l’apprezzamento della critica e del pubblico internazionale.
Nel repertorio dei Manhattan Transfer, la sua voce ha interpretato alcuni dei brani più noti della formazione, ha inoltre co-scritto “Sassy”, vincitore di un Grammy, e firmato gli arrangiamenti vocali di cinque brani per l’album “Vocalese” e sette per “Brasil”, entrambi premiati con un Grammy.
Oggi la cantante newyorkese continua a lavorare attivamente in studio, producendo musica e collaborando con altri artisti. Tra i suoi progetti più recenti si segnalano “Honey & Air”, un lavoro jazz-brasiliano realizzato con il Requinte Trio (Nanny Assis e John di Martino), “Mazel”, disco in lingua yiddish con Daniel Kramer, e “Cryin’ in My Whisky” (2021), un progetto che fonde country e jazz con brani di Vince Gill, Lucinda Williams, Patsy Cline e George Jones. Nel giugno 2023 è uscito “Vox Humana”, album dal vivo con la Multiverse Latin Jazz Orchestra di Bobby Sanabria.
A pochi giorni dal suo 73° compleanno, Janis Siegel continua a proporre dal vivo la sua visione musicale, mantenendo un forte legame con il pubblico e una dedizione costante al lavoro creativo.